Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino
La consegna della CIE, alcune particolarità (di Paolo Russomanno)
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe
Sta scadendo il termine che autorizza l’emissione dei certificati anagrafici agli stranieri, da produrre a questure e consolati
Il quesito del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe
Richiesta di cancellazione anagrafica fatta dal proprietario dell’immobile di residenza
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile
Attestazione di nascita e parto anonimo
Il quesito del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile
Matrimonio del 17enne in uno stato estero
Il quesito del mese
GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino
Esenzione dall’imposta di bollo per documenti “processuali”
MEMOWEB n. 215 del 18/11/2019
ANPR: aggiornamento campo "tipo elettore"
Si richiede a tutti i comuni subentrati di aggiornare tempestivamente il campo "Tipo elettore" con riferimento ai soggetti residenti all'estero
Quesito del 12/11/2019
Procedura necessaria per procedere con la cremazione - regione Piemonte
Si chiede se il processo verbale della manifestazione di volontà per la cremazione (regione Piemonte) possa essere accettato come dichiarazione sostitutiva (dichiarazione con allegato documento di identità) o se i parenti necessariamente debbano presentarsi presso i nostri uffici, visto poi che il nostro regolamento in merito non dice nulla.
Quesito del 13/11/2019
Perdita della cittadinanza di cittadino extracomunitario e conseguenze sui figli minori
É stata annullata con dpr la cittadinanza italiana a un soggetto di origine bengalese. La cittadinanza di due anni fa aveva prodotto due attestazioni di conferimento cittadinanza italiana ai figli minori del soggetto. Cosa si deve fare in questo caso, si deve revocare la cittadinanza anche ai minori? Con che tipo di atto?
MEMOWEB n. 214 del 15/11/2019
ANPR: 4.268 comuni inseriti. Come entrare nella banca dati
L'ANPR rende attuabili altre innovazioni collegate all'identità del cittadino e al suo rapporto con la PA: il Domicilio digitale, l'Anagrafe Nazionale degli Assistiti (ANA), il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e il Censimento permanente