Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
MEMOWEB n. 208 del 07/11/2019
Reddito di cittadinanza e controlli anagrafici: nuove indicazioni sulla piattaforma GePI
Il Ministero del Lavoro fornisce prime indicazioni in merito alle modalità da seguire per procedere ai controlli anagrafici di competenza dei comuni
MEMOWEB n. 207 del 06/11/2019
Rinnovo del permesso di soggiorno a cittadino extracomunitario entrato illegalmente in Italia
Consiglio di Stato: è legittimo il diniego di rinnovo o conversine del permesso di soggiorno che era stato rilasciato su falsi presupposti a cittadino extracomunitario entrato in Italia illegalmente
MEMOWEB n. 207 del 06/11/2019
Sistema informativo del Reddito di cittadinanza: pubblicato il decreto attuativo
Il sistema informativo del Reddito di cittadinanza, istituito presso il Ministero del Lavoro, è composto da due apposite piattaforme digitali dedicate al RdC, una presso l'ANPAL, per il coordinamento dei centri per l'impiego, e l'altra presso il Ministero del Lavoro per il coordinamento dei comuni, in forma singola o associata
MEMOWEB n. 206 del 05/11/2019
Scadenza di validità della patente di guida: chiarimenti
Il MIT definisce specifici criteri per calcolare, secondo le norme vigenti, la nuova data di scadenza di validità della patente nel caso in cui il suo titolare proceda al rinnovo di validità successivamente alla scadenza del documento
MEMOWEB n. 206 del 05/11/2019
Matrimonio presso un Consolato italiano: riepilogo degli adempimenti
L'istanza di celebrazione del matrimonio consolare deve essere sottoscritta da entrambi i nubendi, presentata di persona all'ufficio consolare oppure inviata per posta, fax o email con allegata la fotocopia dei documenti di identità
MEMOWEB n. 205 del 04/11/2019
ANPR e dati anagrafe tributaria: chiarimenti
Il Ministero dell'Interno spiega quando la denominazione del luogo di nascita acquisita da ANPR diventa utilizzabile e viene visualizzata anche nelle funzioni di interrogazione disponibili ai Comuni, tramite ANPR, INA-SAIA e Punto Fisco
Quesito del 28/10/2019
Iscrizione anagrafica familiare cittadino comunitario
Per l' iscrizione anagrafica di familiare comunitaria proveniente dall'estero ( madre ) che raggiunge la propria figlia , cittadina comunitaria, che non svolge attività lavorativa, ma che è titolare di attestazione permanente di cittadino dell'unione, oltre alla documentazione relativa alla parentela deve produrmi anche la documentazione relativa alle risorse economiche (della figlia) di cui è a carico e assicurazione sanitaria?
NOTA OPERATIVA n. 204 del 31/10/2019
Certificazione in formato digitale e diritti di segreteria
Erogazione digitale dei servizi: approfondimento sulle possibilità in materia di certificazione demografica, che rappresenta uno dei servizi erogati dagli sportelli comunali più classici e maggiormente richiesti
Decreto Presidente della Repubblica n. 445 del 28/12/2000
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. (Testo A).
Decreto Presidente della Repubblica n. 445 del 28/12/2000