Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Quesito del 24/10/2019

Iscrizione familiare di cittadino comunitario

Cittadina rumena residente da anni in questo comune (in italia da oltre 15), in possesso dell'attestazione permanente, richiede l' iscrizione della propria madre, cittadina rumena proveniente dall'estero titolare a suo dire di penzione. Ho richiesto di produrmi documentazione relativa alla pensione estera e rapporto di filiazione. La Sig.ra insiste che è sufficiente l'attestazione permanente e il certificato di nascita (della figlia) con indicazione dei genitori. Ho bisogno di capire cosa è necessario produrre e perchè, in quanto vuole rivorlgersi ad un legale

Quesito del 24/10/2019

Indicazione cittadinanza in anagrafe - permesso di soggiorno per protezione sussidiaria

Un cittadino "pakistano" mi ha presentato richiesta di iscrizione anagrafica. E' titolare di un permesso di soggiorno per PROTEZIONE SUSSIDIARIA. Nel permesso di soggiorno è indicato cittadinanza Pakistan.
Lui non ha un documento di riconoscimento del suo paese ma un DOCUMENTO DI VIAGGIO rilasciato dalla Repubblica Italiana dove nel campo CITTADINANZA vi è scritto TITOLARE DI PROTEZIONE SUSSIDIARIA.
Per inserire la cittadinanza in anagrafe è sufficiente l'indicazione sul permesso di soggiorno?
Oppure è necessario inserire NON DOCUMENTATO?
Siamo in ANPR è se non inserivo la cittadinanza non mi lasciava proseguire .
Nel momento in cui dovesse richiedere la CIE va inserita la cittadinanza oppure è possibile inserire NON DOCUMENTATA?

Decreto Legislativo n. 25 del 28/01/2008

Art. 6 - Accesso alla procedura

Decreto Legislativo n. 286 del 25/07/1998

Art. 29 - (Ricongiungimento familiare)