Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
MEMOWEB n. 196 del 21/10/2019
Riconciliazione tra coniugi
Proponiamo un interessante quesito che fornisce delucidazioni circa il comune competente ove rendere la volontà di volersi riconciliare
Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000
Articolo 14 - Compiti del comune per servizi di competenza statale
Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000
Articolo 12 - Sistemi informativi e statistici
Quesito del 16/10/2019
Domanda per iscrizione liste aggiunte comunitari per elezioni comunali
Si chiedono chiarimenti sul testo della domanda relativa alla richiesta di iscrizione alla lista in oggetto per le elezioni comunali:
i cittadini comunitari devono dichiarare soltanto la cittadinanza, la residenza nel Comune e l'indirizzo nello Stato di origine oppure devono anche dichiarare di godere dei diritti politici nello Stato di origine e di non avere provvedimenti a carico che comportino la perdita dell'elettorato attivo nel paese di origine?
Nei siti dei vari Comuni, ci sono versioni discordanti.
Inoltre il decreto legislativo riporta : alla domanda deve essere allegata dichiarazione sostituiva di un documento di identità valido, resa a norma L. n. 15/1968, si chiede se trattasi della copia del proprio documento di identità, ai sensi della successiva legge Bassanini.
MEMOWEB n. 195 del 18/10/2019
Carta d'identità elettronica (CIE): istruzioni per il rilascio degli Uffici consolari per i residenti all'estero
Il comune di iscrizione AIRE dovrà provvedere, ove richiesto, ad effettuare controlli sui dati del cittadino e fornire, superati eventuali disallineamenti, il nulla osta al rilascio al Consolato richiedente
Quesito del 15/10/2019
Riconoscimento giudiziale atto di nascita estero
Si richiede un consulto per la procedura da seguire per la trascrizione del riconoscimento giudiziale atto di nascita estero
MEMOWEB n. 194 del 17/10/2019
Rettifica annotazione su atto di matrimonio
Proponiamo un interessante quesito dove si chiarisce se, per effettuare la rettifica dell'atto, si può utilizzare l'art. 98 DPR 396/2000 o è necessaria una sentenza di rettifica di tribunale ordinario competente per territorio