Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
MEMOWEB n. 223 del 02/12/2014
Il Viminale integra le indicazioni per la separazione in Comune
La conversione in legge ha apportato alcune modifiche al Dl 132/2014: si prevede ad esempio la presenza di un avvocato per ciascun coniuge e quindi l'ufficiale di stato civile riceverà da entrambi i legali l'accordo autorizzato ai fine degli adempimenti conseguenti. La separazione o il divorzo davanti all'ufficiale di stato civile sarà applicabile dall'11 dicembre 2014.
MEMOWEB n. 220 del 27/11/2014
Comunicazione decessi da parte dei Comuni: l'iter per la nuova procedura telematica
Gli uffici comunali devono inviare tramite pec al sistema informativo del casellario le comunicazione sui soggetti deceduti: il ministero della Giustizia ha ricordato le indicazioni per l'attivazione della procedura.
NOTA OPERATIVA n. 106 del 03/06/2019
Accertamento della cittadinanza "jure sanguinis": tra diritti soggettivi e truffe anagrafiche
Approfondimento sui presupposti logico-giuridici dei procedimenti e riflessioni utili anche nella prassi quotidiana degli Uffici Demografici
MEMOWEB n. 217 del 24/11/2014
Donare gli organi: una scelta in Comune
L'intesa tra Anci Lombardia, Federsanità Anci Lombardia, Regione Lombardia-Assessorato Salute, Aido, Centro nazionale trapianti e Nord Italian Transplant Program prevede, al momento del rilascio o rinnovo della carta d'identità presso gli uffici anagrafe, la possibilità di registrare la volontà del richiedente maggiorenne nel registro nazionale presso l'Istituto Superiore di Sanità.
MEMOWEB n. 211 del 14/11/2014
Fascicoli elettorali trasmissibili solo con posta certificata
Per tutti i Comuni entra in funzione dal 1° gennaio 2015 il nuovo sistema telematico per la trasmissione dei documenti cartacei relativi alla tenuta e alla revisione delle liste elettorali.
MEMOWEB n. 207 del 10/11/2014
Separazioni e divorzi tra un mese si potrà andare in comune
Il decreto legge 132/2014 sulla riforma della giustizia, approvato definitivamente dalla camera, convoglia in altra direzione i coniugi in crisi: non dovranno più passare dal palazzo di giustizia ma dovranno recarsi al palazzo municipale. Ma questo lo si potrà fare solo trenta giorni dopo l'entrata in vigore della legge di conversione.
MEMOWEB n. 204 del 05/11/2014
Nuova procedura di rilascio del nulla osta al matrimonio in Italia per i cittadini danesi
Allegato alla circolare del ministero dell'Interno - direzione Servizi demografici - il facsimile di modello di nulla osta da ritenere valido.
MEMOWEB n. 198 del 28/10/2014
Aggiornato il Massimario dello Stato civile
Il testo aggiornato approfondisce ed evidenzia le novità normative, dottrinarie e giurisprudenziali in materia di stato civile. Nell'aggiornamento si è tenuto conto delle richieste di chiarimento avanzate dagli stessi operatori demografici.
MEMOWEB n. 193 del 21/10/2014
Nuovo bando per il servizio civile
È stato indetto un bando speciale per avviare al servizio, nel 2015, 1304 volontari in progetti di servizio civile in Italia: la domanda di partecipazione deve pervenire entro le 14 del 14 novembre 2014.
MEMOWEB n. 190 del 16/10/2014
Servizio civile volontario aperto anche agli stranieri
La disposizione di cui all'articolo 3 del Dlgs n. 77/2002 va disapplicata perché l'espresso richiamo ai "cittadini italiani" è incompatibile con il divieto per gli Stati membri Ue di prevedere per i cittadini stranieri un trattamento diverso rispetto a quello stabilito per i cittadini nazionali, anche per la formazione professionale.