Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
MEMOWEB n. 72 del 11/04/2019
Ingresso di lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato: pubblicato il Decreto Flussi 2019
Il DPCM del 12 marzo 2019, pubblicato in GU, ammette in Italia, per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo, i cittadini non comunitari entro una quota complessiva massima di 30.850 unità
Gazzetta Ufficiale n. 84 del 9 aprile 2019
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 marzo 2019
Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2019.
MEMOWEB n. 72 del 11/04/2019
Accesso non autorizzato ai sistemi ANPR - INA SAIA: avviso importante
Il Ministero dell'Interno ribadisce di non cedere le credenziali di accesso ai sistemi informatici, di denunciare immediatamente il fatto alle autorità competenti e darne notizia dettagliata al canale di assistenza ufficiale
MEMOWEB n. 70 del 09/04/2019
Elezioni 2019: affissione manifesto comizi e spedizione cartolina-avviso
Memorandum su due adempimenti in vista delle elezioni europee e comunali del 26 maggio 2019: affissione del manifesto di convocazione comizi elettorali e spedizione cartolina-avviso agli elettori residenti all'estero
MEMOWEB n. 69 del 08/04/2019
Passaporti elettronici: online il nuovo modulo per il rimborso dovuto ad errati versamenti
Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato online il nuovo modulo per richiedere il rimborso di errati versamenti effettuati per il rilascio del passaporto elettronico
MEMOWEB n. 68 del 05/04/2019
Modalità tecniche di emissione della carta d’identità elettronica: pubblicate le modifiche
Il decreto del Ministero dell'Interno del 31 gennaio 2019 modifica il decreto 23 dicembre 2015, recante modalità tecniche di emissione della carta d'identità elettronica (CIE)
Quesito del 04/04/2019
Richiesta cittadinanza italiana diciottenne straniero nato in Italia
Un diciottenne straniero nato in Italia chiede di acquistare la cittadinanza ma dalla documentazione che ho acquisito agli atti dalla nascita all'iscrizione anagrafica mancano due anni, ho chiesto ai genitori che mi hanno detto che all'epoca della nascita loro erano clandestini e quindi sono stati iscritti in anagrafe solo due anni dopo. Il figlio ha però risieduto in Italia comprovato anche dal libretto delle vaccinazioni. È possibile in questo caso procedere con l'istanza oppure no?