Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Quesito del 13/03/2019

Adozione non legittimante - Annotazione sugli estratti

L’annotazione di adozione non legittimante, che andrebbe riportata poiché appunto non è leggittimante, negli estratti va riportata omettendo la parte dove si dice che pertanto assume anche il cognome dell’adottante anteponendolo al proprio?

Quesito del 13/03/2019

Pubblicazioni di matrimonio - Richiesta del Parroco

Due cittadini italiani entrambi residenti nel mio comune (Comune di Murello) devono procedere alle pubblicazioni di matrimonio. Il Parroco del comune di Murello richiede le pubblicazioni utilizzando un modulo che nell'intestazione riporta i dati di un'altra Parrocchia (Racconigi) per la quale lui svolge anche le funzioni di Parroco. Gli sposi celebreranno il loro matrimonio in una terza Parrocchia: Moretta. Può essere accettata la richiesta di pubblicazione così come fatta dal Parroco su carta intestata della Parrocchia di Racconigi? Siccome la sposa mi ha detto che il matrimonio sarà celebrato a Moretta la richiesta di pubblicazione deve essere fatta anche dal Parroco di Moretta?

MEMOWEB n. 52 del 14/03/2019

Stranieri e visto di ingresso: regole, norme, formulari

Il visto di ingresso è una autorizzazione concessa allo straniero per l'ingresso nel territorio della Repubblica Italiana o in quello delle altre Parti contraenti per transito o per soggiorno

MEMOWEB n. 51 del 13/03/2019

ANPR: istruzioni per la richiesta di abilitazione indirizzo IP

L'utilizzo dei web services ANPR in ambiente di produzione prevede che venga preventivamente abilitato l'indirizzo ip del comune dal quale si inviano tali richieste