Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino
La Carta d’Identità Elettronica, tra “APP” e possibili utilizzi come strumento di identificazione on-line (di Paolo Russomanno)
Quesito del 13/03/2019
Adozione non legittimante - Annotazione sugli estratti
L’annotazione di adozione non legittimante, che andrebbe riportata poiché appunto non è leggittimante, negli estratti va riportata omettendo la parte dove si dice che pertanto assume anche il cognome dell’adottante anteponendolo al proprio?
Quesito del 13/03/2019
Pubblicazioni di matrimonio - Richiesta del Parroco
Due cittadini italiani entrambi residenti nel mio comune (Comune di Murello) devono procedere alle pubblicazioni di matrimonio. Il Parroco del comune di Murello richiede le pubblicazioni utilizzando un modulo che nell'intestazione riporta i dati di un'altra Parrocchia (Racconigi) per la quale lui svolge anche le funzioni di Parroco. Gli sposi celebreranno il loro matrimonio in una terza Parrocchia: Moretta. Può essere accettata la richiesta di pubblicazione così come fatta dal Parroco su carta intestata della Parrocchia di Racconigi? Siccome la sposa mi ha detto che il matrimonio sarà celebrato a Moretta la richiesta di pubblicazione deve essere fatta anche dal Parroco di Moretta?
Il quesito del mese
GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino
Danno e indennizzo da ritardo, si applicano anche ai servizi demografici?
Il quesito del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale Elettorale
Il computo delle pene accessorie e la loro “irretroattività”
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale Elettorale
I certificati di iscrizione nelle liste elettorali dei candidati e dei presentatori
Il quesito del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe
Cancellazione per irreperibilità di un intero nucleo familiare e conseguenze relative alle prestazioni INPS
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe
Tra vecchi principi e ANPR: presente e futuro dei certificati anagrafici (di Aldo Allegretti)
MEMOWEB n. 52 del 14/03/2019
Stranieri e visto di ingresso: regole, norme, formulari
Il visto di ingresso è una autorizzazione concessa allo straniero per l'ingresso nel territorio della Repubblica Italiana o in quello delle altre Parti contraenti per transito o per soggiorno
MEMOWEB n. 51 del 13/03/2019
ANPR: istruzioni per la richiesta di abilitazione indirizzo IP
L'utilizzo dei web services ANPR in ambiente di produzione prevede che venga preventivamente abilitato l'indirizzo ip del comune dal quale si inviano tali richieste