Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

MEMOWEB n. 51 del 13/03/2019

Piano triennale Informatica nella PA: pubblicata la strategia 2019-21

Approvato dal Ministro Giulia Bongiorno il Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione 2019- 2021. Il documento integrale e la guida dinamica

MEMOWEB n. 50 del 12/03/2019

Elezioni amministrative in Sicilia: si voterà il 28 aprile 2019 in 34 comuni

Amministrative 2019, nei comuni siciliani si vota il 28 aprile 2019 con eventuali ballottaggi il 12 maggio 2019

NOTA OPERATIVA n. 49 del 11/03/2019

Determinazione fascia di popolazione per la sottoscrizione della presentazione delle liste e censimento permanente

L'individuazione della fascia di popolazione ai fini del numero di elettori che devono sottoscrivere la dichiarazione di presentazione delle liste alla luce del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

MEMOWEB n. 49 del 11/03/2019

Avo minorenne: ecco cosa serve per lo jure sanguinis

Per il padre dell'avo emigrato in Brasile va fatta una verifica nel comune di nascita dello stesso, acquisendo il suo atto integrale di nascita e accertando che non ci siano annotazioni di perdita della cittadinanza. I dettagli

Quesito del 06/03/2019

Trascrizione divorzio avvenuto in Marocco

Devo trascrivere sentenza di divorzio ma i documenti presentati non sono apostillati e legalizzati correttamente e il cittadino si rifiuta di tornare in Marocco per produrre altra documentazione. Invio quanto è stato presentato presso i nostri uffici per sottoporlo alla vostra attenzione.

Quesito del 07/03/2019

Cambio nome e ripercussioni sulle annotazioni

È stato disposto dal Tribunale un cambio di nome per una minorenne e ci è arrivata dal comune di residenza l'annotazione da effettuare sull'atto di nascita. Sull'atto sono già presenti alcune annotazioni effettuate con vari nomi e cognomi diversi perché il cognome era già stato variato per adozione NON LEGITTIMANTE. L'annotazione dell'adozione viene riportata per questo motivo sugli estratti. La nuova annotazione di cambio nome, se non sbaglio, non andrà invece riportata ma si dovrà riportare il nome già modificato.

MEMOWEB n. 48 del 08/03/2019

Rilascio del certificato casellario giudiziale: i dettagli

Le PA tramite il sistema CERPA (CERtificati Pubbliche Amministrazioni) consultano direttamente il Sistema Informativo del Casellario (SIC) ai fini dell'acquisizione dei certificati del casellario giudiziale e dell'anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato

Quesito del 06/03/2019

Pratica di irreperibilità

Nel mio comune era iscritto un cittadino straniero per il quale avevo in corso una pratica di accertamento di irreperibilità all'indirizzo che sarebbe terminata ad aprile 2019. Il 14/1/2019 è stato iscritto a Torino (nei senza fissa dimora) e quindi cancellato dalla mia anagrafe. Il 26/2/2019 dal Comune di Torino è arrivata la comunicazione che gli accertamenti anagrafici hanno dato esito negativo e pertanto è stata ripristinata la posizione precedente e cioè l'iscrizione nel mio Comune.