Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Quesito del 22/02/2019

Annotazioni di acquisto cittadinanza italiana

A seguito di conferimento cittadinanza italiana (in questo caso per matrimonio ex art. 5 della Legge 5 febbraio 1992 n. 91), si chiede se va riportata l’annotazione anche a margine degli atti di matrimonio registrati (sia già esistenti civili o religiosi, sia quelli che andremo a registrare su richiesta del neo cittadino), come viene fatto per gli atti di nascita con la formula 140 poiché, purtroppo, da una ricerca effettuata leggo pareri discordanti. In caso di risposta positiva, quale formula corretta va utilizzata?

MEMOWEB n. 39 del 25/02/2019

Elezioni regionali in Basilicata: al voto il 24 marzo 2019

Il Ministero dell'Interno comunica la convocazione ufficiale, per domenica 24 marzo 2019, dei comizi per l'elezione del Presidente della Giunta e per il rinnovo del Consiglio Regionale della Basilicata

Quesito del 19/02/2019

Atto di nascita cittadino Aire - cognome

C'è pervenuto un cons 01 dal Consolato di Bruxelles con allegato un atto di nascita da trascrivere di un bambino figlio di padre italiano. In bimbo è nato ad aprile e viene riportato solo il nome della madre nell' atto di nascita. Il padre lo riconosce ad ottobre e sull'atto inviato dal consolato viene posta un' annotazione in quella data dove si dice che il nuovo cognome è quello del padre. Si chiede come debba essere trascritto questa atto di nascita anche in relazione del fatto che il codice 01 arrivato con il cognome della madre.

MEMOWEB n. 38 del 22/02/2019

Domande di prestazioni a sostegno del reddito per soggetti senza fissa dimora: istruzioni operative

L'Inps fornisce indicazioni per la gestione delle domande di prestazioni a sostegno del reddito, assistenziali e previdenziali, riferite a soggetti irreperibili e senza fissa dimora

NOTA OPERATIVA n. 38 del 22/02/2019

Il rilascio degli elenchi anagrafici e le interconnessioni dopo l'abrogazione dell'art. 177 del Codice Privacy

Approfondimento sulla nuova gestione delle richieste, da parte degli amministratori all'ufficiale d'anagrafe, degli elenchi anagrafici

MEMOWEB n. 38 del 22/02/2019

Subentro in ANPR: ulteriori indicazioni ministeriali

I chiarimenti riguardano le modalità di compilazione delle richieste di contributo

MEMOWEB n. 38 del 22/02/2019

Circoscrizione Estero: numero cittadini residenti al 31 dicembre 2018

Il decreto del 13 febbraio 2019 del Ministero dell'Interno, pubblicato in GU, è relativo alla pubblicazione del numero dei cittadini italiani residenti nelle ripartizioni della circoscrizione Estero alla data del 31 dicembre 2018

Gazzetta Ufficiale n. 43 del 20 febbraio 2019

DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 13 febbraio 2019

Pubblicazione del numero dei cittadini italiani residenti nelle ripartizioni della circoscrizione Estero alla data del 31 dicembre 2018.

GUIDA OPERATIVA:
Guida per la gestione dei servizi demografici

Numero 71 - Febbraio 2019

L'Ufficiale d'Anagrafe - Il rilascio degli elenchi anagrafici e le interconnessioni dopo l’abrogazione dell’art. 177 del codice della privacy
L'Ufficiale di Stato Civile - Il registro per la cremazione
L'Ufficiale Elettorale - Brexit e cancellazione dalle liste aggiunte dei cittadini inglesi
I Servizi al Cittadino - Dal 16 febbraio in vigore il Regolamento europeo n. 1191/2016: niente più legalizzazione e modelli plurilingue standard

In appendice lo scadenzario adempimenti Febbraio - Marzo 2019

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

Cittadina indiana con cognome uguale al nome