Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile

Separazione e divorzio consensuali, il procedimento …

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe

Famiglie di stranieri coabitanti, alloggio “particolare”

Quesito del 08/02/2018

Inserimento stato "vedova" a cittadina straniera non residente nel Comune e divorziata

Si chiede come inserire lo stato di "vedova" di una cittadina straniera residente in altro comune che era coniugata con un cittadino deceduto che invece era residente nel nostro Comune ma dal quale risulta divorziata.

Quesito del 24/05/2018

Conservazione degli indici decennali e ricostruzione in caso di smarrimento

Se gli indici decennali di stato civile 1866-1975 sono registrati in doppio originale e conservati presso la Procura della Repubblica e qual è la procedura per la ricostruzione nel caso in cui fossero stati smarriti.

Quesito del 24/07/2018

Annotazione sull'atto di nascita del minore del cambio di generalita' del genitore

Nel caso in cui il genitore abbia cambiato generalità, si chiede se in caso di rilascio dell'estratto di nascita del figlio si debba procedere ad annotare le nuove generalità sull'atto di nascita.

Quesito del 04/09/2018

Necessità firma genitore separato per rilascio C.I. a minore

Nel caso di rilascio della carta d'identità ad un minore di 7 anni con genitori separati e di cui la madre ha l'affido esclusivo, si chiede se per la validità all'espatrio del documento occorra anche la firma del padre.

Quesito del 21/11/2018

Rilascio elenchi anagrafici a CNR

Si chiede se è possibile rilasciare elenchi anagrafici a CNR che sta conducendo ricerca in convenzione con le ASL in tema di gioco d'azzardo.

Quesito del 17/09/2018

Pubblicazioni e matrimonio con sposo agli arresti domiciliari

Si chiede qual è la procedura da seguire per le pubblicazioni ed il matrimonio nel caso in cui lo sposo è agli arresti domiciliari.

Quesito del 18/09/2018

Acquisto cittadinanza italiana per matrimonio

Nel caso in cui un cittadino brasiliano abbia acquistato jure sangiunis la cittadinanza italiana, si chiede come procedere nei confronti della moglie sempre ai fini dell'acquisto della cittadinanza.