Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Quesito del 04/10/2018
Certificazioni ed estratto di nascita in caso di cambio del cognome ex art. 84 del DPR 396/2000
Come procedere ai fini del rilascio delle certificazioni e dell'estratto di nascita in caso di cambio del cognome ex art. 84 del DPR 396/2000.
Quesito del 04/10/2018
Iscrizione Aire su richiesta del Consolato per cittadino di cui non si possiede l'atto di nascita
Si chiede come procedere all'iscrizione Aire su richiesta Consolare di un cittadino cancellato per irreperibilità che da minorenne era divenuto italiano (jure sanguinis) di cui non si possiede l'atto di nascita.
Quesito del 08/10/2018
Riconoscimento da parte di padre italiano di minore straniero già riconosciuto dalla madre.
Un cittadino italiano vorrebbe riconoscere il figlio nato dall'unione con cittadina straniera, tutti residenti in questo Comune, si chiede quali adempimenti seguire.
Quesito del 11/10/2018
Trascrizione atti in lingua francese non tradotti per cittadina deceduta in Francia
In caso di cittadina residente morta all'estero (Francia), si chiede se e come è possibile trascrivere gli atti pervenuti in lingua francese e non tradotti.
Quesito del 11/10/2018
Competenza Sindaco ad autenticare firme e rilasciare copie conformi
Si chiede un parere in ordine alla competenza del Sindaco in qualità di Ufficiale di Anagrafe all'autenticazione di copia e di sottoscrizione.
Quesito del 15/10/2018
Affidamento ceneri defunto al convivente
Si chiede a chi possono essere affidate le ceneri del defunto e se possono essere affidate anche al convivente.
Quesito del 15/10/2018
Iscrizione anagrafica cittadina straniera (ivoriana) con due cognomi, uno EPSE del marito
Si chiede con quale cognome iscrivere una cittadina straniera (ivoriana) nel cui passaporto risultano due cognomi, il suo e l'altro EPSE del marito.
Quesito del 15/10/2018
Nome/cognome da riportare nei certificati e negli estratti in caso di modifica dello stesso
In caso di modifica del nome o del cognome, si chiede se nei certificati e negli estratti va riportato il nuovo o il vecchio nome.
MEMOWEB n. 219 del 22/11/2018
"Padre" e "madre" su carta di identità: ulteriori chiarimenti del Garante Privacy
Pubblicata una nuova precisazione del Presidente dell'Autorità Garante per la privacy, Antonello Soro
Quesito del 18/10/2018
Separazione personale e successivo scioglimento/cessazione degli effetti civili di matrimonio ex art. 12 D.L. n. 132/2014
Come procedere alla separazione personale ed al successivo scioglimento/cessazione degli effetti civili di matrimonio ex art. 12 D.L. n. 132/2014?