Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Quesito del 19/10/2018
Rilascio estratto di nascita se nell'atto di nascita manca l'annotazione di cessazione effetti civili del matrimonio
Poichè nell'atto di nascita manca l'annotazione di cessazione effetti civili del matrimonio, si chiede se è possibile rilasciare l'estratto di nascita.
Quesito del 23/10/2018
Dicitura nel passaporto secondo cui il nome cinese, con o senza trattino, identifica la stessa persona
Si chiede se è possibile che una cittadina cinese chieda la modifica del nome del figlio nato in Italia nel 2006 anche se nel passaporto e' riportata la dicitura secondo cui il nome, senza o con il trattino, identifica la stessa persona.
Quesito del 24/10/2018
Correzione manuale di errori nel corpo dell'atto
Si chiede se è possibile effettuare manualmente la correzione di errori nel corpo dell'atto.
Quesito del 31/10/2018
Rilascio di certificazioni e dati anagrafici ad agenzia di investigazione
E' consentito il rilascio di certificazioni e dati anagrafici ad un'agenzia di investigazione che dichiara di averne necessità per motivi di successione?
Quesito del 31/10/2018
Cancellazione anagrafica per revoca della carta di soggiorno
Si chiede come procedere alla cancellazione anagrafica per revoca della carta di soggiorno.
Quesito del 31/10/2018
Attribuzione cognome al bambino nato in Italia da genitori stranieri
Si chiede se è possibile attribuire al bambino nato in Italia da genitori stranieri una parte del cognome paterno ed una parte del cognome materno.
Quesito del 31/10/2018
Iscrizione anagrafica del cittadino straniero richiedente asilo
Si chiede se e come è possibile procedere all'iscrizione anagrafica del cittadino straniero richiedente asilo sia nel caso in cui non sia mai stato scritto in anagrafe sia nel caso in cui sia invece gia' iscritto in anagrafe.
Quesito del 02/11/2018
matrimonio di cittadina italiana con cittadino indiano e presentazione del "certificate of Marriageability" non tradotto
Nel caso in cui una cittadina italiana si voglia sposare con un cittadino indiano, si chiede se è sufficiente che presenti un "certificate of Marriageability" non tradotto.
Quesito del 02/11/2018
Cambio di residenza se il soggetto e' ricoverato in una struttura di lungodegenza
Se è possibile accettare la richiesta di cambio di residenza da un'abitazione presso la quale il coniuge viveva da solo all'abitazione della moglie, qualora lo stesso sia in realtà ricoverato in una struttura di lungodegenza.
Quesito del 09/11/2018
Iscrizione anagrafica tre famiglie coabitanti nello stesso immobile concesso in locazione
Si chiede se è ammesso registrare in anagrafe tre distinte famiglie nello stesso immobile concesso in locazione.