Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Quesito del 14/11/2018

Predisposizione registro cittadini domiciliati richiedenti asilo dopo DL 113/2018 c.d. decreto sicurezza

In considerazione del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113 c.d. decreto sicurezza o Salvini, si chiede se gli enti locali debbano predisporre un registro per i cittadini domiciliati richiedenti asilo.

Quesito del 15/11/2018

Matrimonio di cittadini indiani presso Consolato Indiano in Milano

Ai fini dell'inserimento in anagrafe dei dati di due cittadini indiani che si sono sposati nel 2014 al Consolato Indiano in Milano, si chiede cosa indicare come luogo del matrimonio.

Quesito del 15/11/2018

Certificazione dell'annotazione di cambio cognome/nome del genitore negli estratti di nascita

Si chiede se è possibile rendere certificabile l'annotazione di cambio cognome/nome del genitore negli estratti di nascita.

Quesito del 19/11/2018

Durata carta d'identità di minore valida per l'espatrio

Nel caso di rilascio carta d'identità a minore valida per l'espatrio, si chiede se è legittimo il provvedimento del Giudice tutelare che autorizzi il comune a rilasciare un documento con una durata di validità diversa da quella prevista dalla legge.

Quesito del 19/11/2018

Certificazione in seguito a riconoscimento

Un Istituto Bancario richiede un certificato di residenza relativo ad un cittadino, che però ha delle generalità diverse da quelle indicate, si chiede se l'Ente sia comunque tenuto a rilasciare la certificazione aggiornata chiarendo la variazione anagrafica intervenuta.

Quesito del 19/11/2018

Risultanze certificato a cittadina straniera sposta all'estero con cambio cognome

Nel caso di matrimoni celebrati all'estero, nel cui atto sono indicati per la sposa sia il cognome prima del matrimonio sia quello dopo il matrimonio, si chiede quale cognome è corretto indicare nelle certificazioni.

MEMOWEB n. 217 del 20/11/2018

Madre e padre su carta di identità elettronica: parere negativo e chiarimenti del Garante Privacy

Il Garante per la Privacy ha espresso forti perplessità in merito alla sostituzione dell'indicazione di 'genitore 1' e 'genitore 2' con 'padre' e 'madre' nei moduli per il rilascio della carta di identità elettronica per i figli minorenni

MEMOWEB n. 216 del 19/11/2018

Cittadini non comunitari: presenza, nuovi ingressi e acquisizioni di cittadinanza

Istat: al 1° gennaio 2018 sono 3.714.934 i cittadini non comunitari regolarmente presenti in Italia, valore sostanzialmente stabile rispetto all'anno precedente

MEMOWEB n. 216 del 19/11/2018

ANPR: aggiornamento documentazione tecnica e comuni subentrati

E' stata aggiornata al 15 novembre 2018 la documentazione tecnica per l'accesso ai servizi di ANPR. In totale i comuni subentrati sono 1007 e resta aperta la procedura per la richiesta di erogazioni contributi propedeutici al subentro fino al 31 dicembre 2018