Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

MEMOWEB n. 210 del 09/11/2018

Servizi di accoglienza per i richiedenti asilo: nuovo capitolato per sindaci e prefetti

I prefetti e i sindaci avranno a disposizione un nuovo strumento per determinare i servizi di accoglienza da destinare ai richiedenti asilo ospitati nei centri sul territorio e per stabilire l'entità dei costi da inserire nei disciplinari di gara

MEMOWEB n. 160 del 30/08/2018

Richiedenti e titolari di protezione internazionale: chiarimenti sull'iscrizione anagrafica

La circolare congiunta MLPS-ANPAL specifica che per i richiedenti/titolari di protezione internazionale ospitati nei centri e nelle strutture di accoglienza (legittimati a svolgere attività lavorativa trascorsi 60 giorni dalla presentazione della domanda di asilo), il centro o la struttura di accoglienza rappresentano luogo di dimora abituale ai fini dell'iscrizione anagrafica

MEMOWEB n. 210 del 09/11/2018

ANPR: richiesta contributi per i subentri entro il 31 dicembre 2018

I comuni possono presentare ufficialmente richiesta per l'erogazione di contributi se completano il subentro nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente nel periodo compreso tra il 6 dicembre 2017 e il 31 dicembre 2018

NOTA OPERATIVA n. 209 del 08/11/2018

Anagrafe e privacy: il rilascio di elenchi anagrafici comprensivi di paternità e maternità di minori

Ogni pubblica amministrazione può richiedere ad ogni anagrafe un elenco di iscritti, con dati aggregati, ma solo per esigenze di “pubblica utilità”, facendone “motivata richiesta”: indicazioni operative per l'ufficiale d’anagrafeche deve valutare di volta in volta quali siano i motivi di pubblica utilità che ammettano il rilascio

MEMOWEB n. 208 del 07/11/2018

Convivente superstite e diritto di abitazione: chiarimenti

Agenzia delle Entrate: la legge sulle Unioni Civili attribuisce al convivente del defunto la mera facoltà di godere del bene immobile, senza per questo attribuirgli la qualità di erede o legatario

MEMOWEB n. 207 del 06/11/2018

Elezioni europee: la soglia di sbarramento resta al 4%

Corte Costituzionale: la soglia di sbarramento prevista per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo rimane ferma al 4%

NOTA OPERATIVA n. 204 del 31/10/2018

Le annotazioni sui registri di matrimonio dei fondi patrimoniali

Approfondimento su un adempimento richiamato ciclicamente dal Ministero dell’Interno

MEMOWEB n. 204 del 31/10/2018

Referendum consultivi 16 dicembre 2018: avvio revisione dinamica straordinaria liste elettorali

Tra i vari referendum, si segnalano quelli per l'istituzione, nella Regione Veneto, di nuovi comuni mediante fusione di comuni in diverse province della medesima Regione e nella Regione Puglia, provincia di Lecce

MEMOWEB n. 203 del 30/10/2018

Permessi umanitari: rilascio delle procedure in corso per richieste precedenti al DL Sicurezza

Tribunale di Firenze: anche dopo l'entrata in vigore del decreto-legge 113/2018 (cd. Decreto Salvini), il giudice può riconoscere il diritto al rilascio del permesso di soggiorno per motivi umanitari in favore degli stranieri che avevano presentato domanda per lo status di rifugiato prima dell'entrata in vigore del decreto.