Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
MEMOWEB n. 123 del 26/06/2018
Rinnovo concessioni cimiteriali trentennali scadute da alcuni anni
Proponiamo un interessante quesito relativo all'iter da seguire (e alla corretta decorrenza) per il rinnovo di alcune concessioni cimiteriali trentennali scadute
MEMOWEB n. 121 del 22/06/2018
Ingresso e soggiorno stranieri per motivi di studio e volontariato
Il d.lgs. 71/2018, pubblicato in GU, attua la direttiva (UE) 2016/801 relativa alle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di Paesi terzi per motivi di ricerca, studio, tirocinio, volontariato, programmi di scambio di alunni o progetti educativi e collocamento alla pari
Quesito del 19/06/2018
Trascrizione atto di riconoscimento allegato all'atto di nascita
Si chiede se l'atto di riconoscimento della madre, ricevuto dal Consolato d'Italia in Australia insieme all'atto di nascita con l'indicazione di entrambi i genitori, deve essere trascritto separatamente rispetto all'atto di nascita.
Gazzetta Ufficiale n. 141 del 20 giugno 2018
DECRETO LEGISLATIVO 11 maggio 2018, n. 71
Attuazione della direttiva (UE) 2016/801 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2016, relativa alle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di Paesi terzi per motivi di ricerca, studio, tirocinio, volontariato, programmi di scambio di alunni o progetti educativi e collocamento alla pari.
MEMOWEB n. 119 del 20/06/2018
Carta d'Identità Elettronica: il verbale per la distruzione di carte difettose o emesse con errori
Con l'aggiornamento del 12/06/2018 del gestionale CIEonline, è stato reso disponibile il template di verbale per la distruzione delle nuove CIE
MEMOWEB n. 119 del 20/06/2018
Richiesta di residenza: criteri di respingimento in assenza dei presupposti
Cassazione: la residenza di una persona, come previsto dall'art. 43 del codice civile e dall'art. 3 del dpr 223/1989, è determinata dall'abituale e volontaria dimora in un determinato luogo