Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Quesito del 10/05/2018

Iter corretto trascrizione atto di matrimonio marocchino con errore nella data di nascita

Qual è la procedura esatta da seguire per trascrivere un atto di matrimonio marocchino che riporta un errore nella data di nascita?

Quesito del 28/05/2018

Trascrizione atto di matrimonio stranieri per ottenere assegni familiari

Due cittadini stranieri, da poco residenti, chiedono la trascrizione dell'atto di matrimonio per ottenere gli assegni familiari, si chiede se sia necessario.

MEMOWEB n. 106 del 01/06/2018

La casa delle vacanze non è dimora abituale

Cassazione: il concetto di dimora abituale presuppone due elementi, uno soggettivo e uno oggettivo

MEMOWEB n. 105 del 31/05/2018

Le elezioni comunali e l'applicazione del principio del soccorso istruttorio

Consiglio di Stato: deve estendersi anche ai comuni con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti la facoltà, esplicitamente prevista per i comuni con popolazione superiore, di produrre "nuovi documenti"

MEMOWEB n. 104 del 30/05/2018

Divorzi e separazioni artt. 6 e 12 decreto legge 132/2014: rilascio del certificato

Il Ministero della Giustizia fornisce chiarimenti in merito alla competenza del rilascio del certificato ex art. 39 Reg. CE 2201/2003, in presenza di accordi di negoziazione assistita da avvocati o di accordi dichiarati dinanzi all'ufficiale di stato civile

MEMOWEB n. 104 del 30/05/2018

Carte di identità elettroniche difettose: disposizioni per le verifiche e la sostituzione

Il Ministero dell'Interno fornisce altre delucidazioni in merito ai chip difettosi delle CIE emesse, evidenziando che in caso di sostituzione l'ufficiale d'anagrafe provvederà a revocare e distruggere il documento difettoso procedendo, in seguito, alla registrazione della richiesta di nuova carta

MEMOWEB n. 104 del 30/05/2018

Elezioni amministrative 2018: le FAQ aggiornate

Risposte e chiarimenti alle domande più frequenti degli elettori inerenti le elezioni amministrative del 10 giugno 2018

Quesito del 15/05/2018

Registrazione contratti di affitto ceduti a "titolo gratuito" a braccianti, badanti, ed operai agricoli

Con riferimento alla normativa in materia di lotta all'occupazione abusiva degli immobili, si chiede se è obbligatorio registrare i contratti di affitto ceduti a "titolo gratuito" a braccianti, badanti, ed operai agricoli.

NOTA OPERATIVA n. 103 del 29/05/2018

Il secondo cognome va aggiunto solamente se il figlio lo vuole

Si propone un interessante approfondimento che analizza, a livello di principio, quali possano essere i diritti del minore, specie in quelle situazioni di conflittualità tra genitori

Quesito del 18/05/2018

Bollo su attestazione di copia conforme di titolo di studio per assunzione

Si chiede se l'attestazione di copia conforme di titolo di studio per assunzione presso le poste italiane richiede il bollo.