Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
Quesito del 28/11/2017
Diritti di segreteria e bilancio di previsione
Si chiede se i diritti di segreteria richiesti dai vari uffici per le pratiche di competenza (es. pratiche utc, Suap e tariffe dei servizi cimiteriali), devono essere stabiliti necessariamente con l'approvazione del bilancio di previsione.
Quesito del 28/11/2017
Due famiglie anagrafiche tra i conviventi di uno stesso immobile
Si chiede se è possibile creare due famiglie anagrafiche tra i conviventi di uno stesso immobile.
Quesito del 27/11/2017
Tribunale competente riconoscimento paterno successivo figlio naturale
Nel caso di riconoscimento paterno di minore già riconosciuto dalla madre, si chiede a quale tribunale indirizzare la comunicazione relativa al riconoscimento.
MEMOWEB n. 220 del 28/11/2017
Certificato ed estratto in caso di morte presunta
Proponiamo un interessante quesito in cui si chiede se, nella casistica di una morte presunta, nell'estratto o nel certificato di morte, deve essere riportata una dicitura specifica
Quesito del 24/11/2017
Legalizzazione firma del Console nel nulla osta e patronimico nelle pubblicazioni e nell'atto di matrimonio
In caso di richiesta di pubblicazioni di matrimonio fra un residente e una cittadina della Repubblica del Kazakhstan, si chiede se la firma del Console nel nulla osta deve essere legalizzata dalla Prefettura e se nelle pubblicazioni e nell'atto di matrimonio deve essere riportato il patronimico.
NOTA OPERATIVA n. 213 del 17/11/2017
Il secondo cognome va aggiunto solamente se il figlio lo vuole
L'approfondimento tratta, a livello di principio, la definizione dei diritti del minore, specie in quelle situazioni di conflittualità tra genitori
Quesito del 22/11/2017
Rilascio copia conferme atto priva di bollo a richiesta immotivata amministratori
Un consigliere comunale ha presentato richiesta di rilascio copia di atto conforme all'originale, senza motivarne la ragione e senza apporre il bollo, si chiede se può essere accettata.
Quesito del 20/11/2017
Comunicazione al comune di residenza delle annotazioni eseguite sugli atti di nascita
Si chiede se tutte le annotazioni eseguite sugli atti di nascita devono essere comunicate al comune di residenza.