Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
NOTA OPERATIVA n. 27 del 09/02/2017
Le generalità, sbagliate, dei neocittadini: rimedi
Il Quesito: Spett.le redazione,
sempre più spesso i decreti di cittadinanza contengono le generalità desunte dall’atto di nascita straniero anche se le attestazioni consolari contengono esatte generalità differenti.
Si chiede se, a richiesta del neo-cittadino, una volta trascritto l’atto di nascita, si possa precedere ad effettuare una annotazione di correzione (nome, cognome, luogo di nascita) come da attestazione rilasciata dal Consolato oppure se l’unica strada per il cittadino sia adire il Tribunale per una rettificazione o la Prefettura per un cambio di nome/cognome.
Quesito del 25/09/2017
Richiesta di cancellazione di una cittadina macedone e mancata corrispondenza delle generalita'
Come procedere alla richiesta di cancellazione di una cittadina macedone, pervenuta da un comune limitrofo, nel caso in cui le generalita' non corrispondono?
MEMOWEB n. 176 del 26/09/2017
Istat - Le rilevazioni anagrafiche
Istat comunica che le nuove indagini saranno attive dal 1 Ottobre 2017 e sarà possibile effettuare la registrazione con le credenziali inviate per e-mail in data 18 Settembre 2017.
GUIDA OPERATIVA:
Guida per la gestione dei servizi demografici
Numero 55 - Settembre 2017
L'Ufficiale d'Anagrafe - L’iscrizione anagrafica “semplificata” degli stranieri finalizzata alla verifica dello jus sanguinis o del riacquisto della cittadinanza
L'Ufficiale di Stato Civile - Il secondo cognome va aggiunto solamente se il figlio lo vuole
L'Ufficiale Elettorale - L’autentica della sottoscrizione del candidato consigliere comunale sui moduli di presentazione delle liste elettorali
Servizi al cittadino - Passaporto mortuario e autorizzazione al trasporto all’estero di salma in Paesi non aderenti alla Convenzione di Berlino: sintesi operativa degli adempimenti
In appendice lo scadenzario adempimenti Settembre-Ottobre 2017.
MEMOWEB n. 176 del 26/09/2017
Subentro ANPR: aggiornato l'elenco dei codici errore
Il Portale ANPR ha aggiornato alla data del 22 settembre 2017 i codici errore restituiti ai comuni dall'ANPR
MEMOWEB n. 175 del 25/09/2017
Istat - Le rilevazioni di Stato Civile
La compilazione delle nuove indagini sarà attiva a partire dal 1 ottobre 2017. Fino al 30 settembre è possibile inserire soltanto i dati per la ex art. 6 e la ex art. 12 utilizzando le vecchie credenziali.
MEMOWEB n. 174 del 22/09/2017
ISTAT e rilevazioni demografiche: dal primo ottobre nuove modalità invio dati
La circolare prot. n.0473368 del 4 maggio 2017 illustra le novità nelle procedure per l'invio dei dati delle rilevazioni demografiche, in vigore dal 1° ottobre 2017 .
Quesito del 20/09/2017
Annotazione sull'atto di nascita dell'attestazione di acquisto della cittadinanza italiana jure sanguinis
In caso di trascrizione dell'atto di nascita di un cittadino che ha acquistato la cittadinanza italiano italiana jure sanguinis, si chiede se l'attestazione allegata dal Consolato deve essere annotata sull'atto di nascita.
Quesito del 20/09/2017
Competenza trascrizione sentenza divorzile estera
Si chiede quale Ente sia competente alla trascrizione di sentenza di divorzio pronunziata all'estero.
2016
Servizi cimiteriali
Decorrenza del periodo per le esumazioni straordinarie.