Tutti i prodotti della sezione
Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.
MEMOWEB n. 167 del 14/09/2016
Subentro di ANPR alle anagrafi comunali - Invio on line della scheda di monitoraggio entro il 16 settembre
Il Ministero dell'Interno, in data 13 settembre, ha diramato una comunicazione urgente ricordando il termine del 16 settembre per l'invio on-line della scheda di monitoraggio contenente le informazioni necessarie per la predisposizione del piano di subentro di ANPR alle anagrafi comunali.
MEMOWEB n. 78 del 18/04/2016
Cittadini comunitari: esercizio del diritto di voto e candidabilità
I cittadini di uno Stato dell’Unione europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto ed elegibilità alla carica di Consigliere Comunale in occasione delle elezioni comunali e circoscrizionali, devono presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni - istituita presso il Comune stesso - entro il quinto giorno successivo a quello dell’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali.
Quesito del 19/12/2023
Annotazione cambio cognome cittadina italiana che ha acquisito anche la cittadinanza americana
Ci scrive un Consolato USA chiedendoci di annotare il cambio cognome di una cittadina Italiana a seguito della naturalizzazione americana. Il Consolato invia il certificato di acquisizione della cittadinanza Americana.
La concittadina ha l’atto di nascita trascritto nel nostro comune con i dati XXX e non risulta coniugata. La sig.ra è peraltro stata cancellata dall’AIRE in data 2006. Il Consolato invia la richiesta di cambio nome in XXY e il Cons1 per aggiornamento dati, con le nuove generalità, riporta stato civile coniugata. Possiamo procedere ad annotare il cambio di cognome con la sola attestazione di Cittadinanza Americana come richiesto dal Consolato? Il Consolato sostiene che il cambio nome è implicito nell’atto di naturalizzazione rilasciato dalla Corte, perché le due richieste naturalizzazione e cambio nome sono state fatte contemporaneamente.
2020
Partecipazione dei cittadini comunitari alle elezioni per il rinnovo degli organi del comune
Termine entro il quale i cittadini di uno Stato dell’Unione, che intendano partecipare alle elezioni per il rinnovo degli organi del comune in cui sono residenti, devono presentare al Sindaco una domanda di iscrizione nella lista elettorale aggiunta, istituita presso lo stesso comune (art. 1, c. 1 e art. 3, c. 1, del D.Lgs. n. 197/1996).
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 14/07/2020