Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 9167

Guide operative, note d’approfondimento e scadenze insieme a un archivio personalizzabile di modulistica per aiutare l’ufficiale di stato civile e d’anagrafe e i funzionari addetti all’URP ad affrontare la complessità delle loro funzioni alla prova dei cambiamenti generali della società.

Quesito del 21/02/2019

Correzione di atto di stato civile

Una cittadina albanese, residente in un altro comune, effettuerà la variazione di generalità in quanto nata nell'anno 1978 e non 1979 come era invece indicato in tutti gli altri documenti precedentemente in suo possesso. Nel mio comune sono registrati gli atti di nascita dei figli, nei quali risulta nata nell'anno 1979. Per effettuare la correzione è sufficiente che la signora mi effettui una richiesta in cui chiede la correzione degli atti allegando il nuovo passaporto e la dichiarazione consolare? Si può procedere alla correzione ai sensi dell'art. 98 comma 1 del DPR n. 396/2000? L'annotazione potrebbe essere del seguente tenore: "A seguito istanza della signora X in data ... l'atto controscritto è stato così corretto ... ai sensi dell'art. 98, comma 1, del DPR 396/2000"?

8 settembre
2017

Decreto Presidente della Repubblica n. 380 del 06/06/2001

Utilizzazione di edifici - Utilizzazione di edifici

31 ottobre
2018

Elettorale - Albo scrutatori

Procedere all'aggiornamento dell'albo degli scrutatori.

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile

Le leggi regionali sulla cremazione, la dispersione delle ceneri o il loro affidamento domiciliare

Gli ufficiali di stato civile ogni giorno, con una tendenza in aumento per i costi molto minori di queste pratiche rispetto alle sepolture tradizionali, sono chiamati ad assumere provvedimenti di cremazione finalizzata alla dispersione in ambiente o all’affidamento domiciliare delle urne.
Le normative regionali, molto spesso, non sono coordinate …

MEMOWEB n. 232 del 29/11/2021

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni: sollecito ai comuni

I Servizi Demografici e l’ISTAT ricordano l'obbligatorietà di risposta al questionario online e l'importanza del censimento

Quesito del 11/10/2021

Rinuncia urna

Quali sono gli adempimenti successivi alla comunicazione di rinuncia all'urna presentata all'ente dall'affidatario)

Quesito del 08/09/2020

Iscrizione cittadino UE

Caso: cittadino polacco sposato con cittadina italiana che rientrano in Italia e richiedono residenza.
Vorrei capire quale percorso sia più veloce ed attuabile per iscrivere lui.
prima ipotesi:
Scelgo la strada di iscriverlo come familiare di cittadino italiano: cosa chiedo come documentazione? Nulla ? O deve risultare fiscalmente a carico della moglie? ...la moglie mi dichiara che lavora già da parecchi anni per una ditta italiana, ma che suo marito NON risulta a carico suo, perchè il marito all'estero ha sempre lavorato ed aveva contratto di lavoro con ditta estera. La signora è disponibile a presentarmi senza problemi ultima dichiarazione dei redditi, per poter accertare la capacità economica della famiglia nel mantenersi entrambi senza alcun problema.

seconda ipotesi :
Il marito ha aperto da pochi giorni partita IVA ed ha un contratto di lavoro con ditta estera.
Chiedo di portarmi certificazione iscrizione alla partita IVA e copia contratto lavoro tradotto in lingua italiana? Poi è esonerato dall'obbligo di presentarmi polizza sanitaria privata relativa solo a se stesso dato che ha aperto partita IVA ?
( la moglie ha una polizza sanitaria integrativa dove risulta iscritto anche il marito... ma è integrativa , quindi presuppongo non copra i servizi di base del nostro SSN).