Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
Quesito del 23/10/2018
Incarico responsabile transizione digitale
Si chiede se l'incarico di responsabile per la transizione al digitale vada affidato ad un soggetto interno all'ente locale oppure possa essere incaricato un soggetto esterno.
21 novembre 2018

Progettazione di opere pubbliche nei Comuni a rischio sismico, erogati i contributi 2018
Quesito del 23/10/2018
Incarico come libera professionista alla dipendente part time dello stesso ufficio
Si chiede se è possibile conferire alla dipendente part time, un incarico come libera professionista, per lo stesso ufficio presso il quale opera a tempo determinato part-time, relativamente ad un procedimento di competenza dello stesso ufficio.
Quesito del 26/10/2018
Nuovo bando a procedura aperta con riduzione dei tempi oltre i 30 giorni
Dopo una manifestazione di interesse per la tesoreria andata deserta, si chiede è possibile indire un altro bando a procedura aperta riducendo i tempi oltre i 30 giorni, motivando l'urgenza.
Quesito del 02/11/2018
Conferimento incarico per una consulenza ad una ditta esterna
Si chiede se è lecito che un ufficio LL.PP. conferisca un incarico per una consulenza ad una ditta esterna.
Quesito del 02/11/2018
Affidamento diretto per servizi socio assistenziali a Fondazione onlus
In ambito di erogazione di servizi socio assistenziali, si chiede se è possibile approvare una convenzione pluriennale ed affidare direttamente ad una Fondazione onlus i servizi annuali separatamente di sad e pasti (che se uniti verrebbero a superare i 40.000,00), senza l'uso della piattaforma sintel o altro.
Quesito del 07/11/2018
Affidamento diretto in concessione gestione bene archeologico art 36 codice contratti
Si chiede se sia ammesso procedere con l'affidamento diretto ex art 36 del codice dei contratti la gestione di un bene archeologico per un importo inferiore ai 40.000 euro.
Quesito del 08/11/2018
Ammissione alla gara nel caso rappresentante legale reato abbia avuto procedimento per diffamazione
Una Stazione appaltante ha verificato il casellario giudiziario notando che il rappresentante legale di un operatore economico ha commesso il reato di diffamazione ex articolo 595 codice penale, si chiede se tale ipotesi incida sui requisiti di gara richiesti all'articolo 80 del codice dei contratti.