Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 16/03/2015

Incandidabilita' e gestione di servizi per l'ente

Si chiede se sussiste nel caso di due cittadini che vogliono rispettivamente candidarsi a sindaco e consigliere ma che sono coinvolti in gestione di servizi dell'ente.

Quesito del 25/03/2015

Necessario allegare alla notifica per posta elettronica della relata

Considerato l'articolo 48 del CAD e la possibilità di notificare con la posta elettronica certificata, si chiede se sia necessario allegare all'atto che si invia una relata di notifica sul modello di quanto previsto dall'art. 149 del codice di procedura civile.

Quesito del 25/03/2015

Competenza pagare libri scolastici per minori regione Lombardia

Riguardo la fornitura di libri a minori abbienti, per il diritto allo studio, si chiede se sia onere del comune di residenza o invece del comune dove ha sede l'istituto scolastico

Quesito del 25/03/2015

Notifica ad addetto alla casa di riposo

In caso di notifica di un accertamento Imu, si chiede se è corretto eseguire la notifica ad un soggetto addetto alla struttura della casa di riposo.

Quesito del 31/03/2015

Legittimita' e conseguente impugnazione delle deliberazioni

Si chiede un chiarimento in merito alla legittimita' ed alla conseguente impugnazione delle deliberazioni.

MEMOWEB n. 137 del 16/07/2018

Notifica cartelle di pagamento: necessaria l'effettiva ricezione della raccomandata contenente l'avviso di deposito presso la casa comunale

La Cassazione ha stabilito che ai fini della validità della notifica delle cartelle di pagamento occorre l'effettivo ricevimento della raccomandata contenente l'avviso di deposito dell'atto presso la casa comunale, non essendo sufficiente la sola spedizione.

MEMOWEB n. 137 del 16/07/2018

Spiagge sicure: domande dei comuni entro il 18 luglio 2018. Il modello di istanza

Gli stanziamenti sono destinati a quei comuni costieri a vocazione turistica, non capoluogo di provincia, con una popolazione non superiore a 50 mila abitanti e che abbiamo un indicatore di affollamento nelle strutture ricettive non inferiore a 500 mila presenze annue, secondo i dati Istat

Quesito del 07/05/2015

Domanda Isee presentata a dicembre 2014

Alla luce della circolare INPS n.48 del 20/02/2015, si chiede come procedere nel caso in cui il cittadino abbia presentato una domanda Isee in data 10 dicembre 2014.