Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 41 del 27/02/2018

Immigrazione e protezione internazionale: al via le erogazioni per i comuni accoglienti

Fondo Missione "Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti": il Ministero dell'Interno ha avviato l'erogazione dei pagamenti con priorità per i comuni SPRAR

Quesito del 23/02/2018

Parere di legittimita' del Segretario comunale in caso di non condivisione del parere di regolarita' tecnica

In caso di parere non favorevole di regolarità tecnica alla proposta di deliberazione, si chiede se il Servizio competente può proporre al Segretario comunale di esprimere parere di parere di conformità alle leggi ed ai regolamenti.

MEMOWEB n. 40 del 26/02/2018

Notifiche atti tributari: l'invio della raccomandata sana le irregolarità

Cassazione: l'invio della raccomandata con l'avviso di deposito rende irrilevanti le irregolarità della notifica

MEMOWEB n. 38 del 22/02/2018

Norme Tecniche delle Costruzioni 2018: pubblicato il decreto

Il decreto del MIT del 17 gennaio, pubblicato in GU, reca l'aggiornamento delle NTC ed entra in vigore dal 22 marzo 2018

MEMOWEB n. 37 del 21/02/2018

Rilevanza di precedenti comportamenti gravi e significativi del concorrente ai fini dell’esclusione dalla gara.

Con delibera n. 72 del 24 gennaio 2018, l’ANAC ha chiarito che rientra nella discrezionalità delle singole amministrazioni valutare la gravità di episodi di negligenza addebitabili ad un’impresa concorrente che possono mettere in dubbio l’integrità o l’affidabilità dell'impresa stessa.

NOTA OPERATIVA n. 36 del 20/02/2018

Gli incentivi per le funzioni tecniche: quali spese (di investimento o personale) secondo i giudici contabili

In un contesto normativo e giurisprudenziale in cui gli incentivi per le funzioni tecniche sembravano essere definitivamente intesi quali spese correnti ovvero di investimento, la Corte dei conti per la Puglia, ha posto in discussione tale interpretazione rimettendo al Presidente della Corte dei conti l’opportunità di differire la questione alle sezione riunite in sede di controllo o alla sezione delle autonomie.