Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 05/12/2016

Copertura assicurativa e tempi pagamento

Un assicurazione contesta all'ente la mancata riattivazione della copertura assicurativa in tempo utile a coprire un sinistro, si chiede da quando decorrano gli effetti della copertura assicurativa.

Quesito del 09/11/2016

Diritto di accesso agli atti di gara

Si chiede un chiarimento circa l'art. 53 del Codice dei contratti D. Lgs. n. 50/2016 sul diritto di accesso agli atti di gara.

NOTA OPERATIVA n. 15 del 27/01/2016

Amministratori 'senza' stipendi in rete sanzionati dall'Anac: lo schema del decreto

Lo Schema di Decreto legislativo sulla trasparenza prevede un maggior diritto di accesso a dati e documenti,pubblicazione degli atti semplificata oltre a sanzioni per gli amministratori che omettono di pubblicare la propria situazione patrimoniale

NOTA OPERATIVA n. 18 del 01/02/2016

Anac - Indicazioni alle Amministrazioni pubbliche sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e trasmissione dei dati

Pubblicata la delibera n. 39 del 20 gennaio  2016 con cui si forniscono  indicazioni alle Amministrazioni pubbliche sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e trasmissione dei dati in formato aperto, ai sensi dell’art. 1 comma 32 Legge 190/2012.

NOTA OPERATIVA n. 25 del 09/02/2016

Obbligo di pubblicazione dei dati in formato aperto - il nuovo comunicato dell'ANAC

Con comunicato dell'8 febbraio, l'ANAC rende noto che " per agevolare gli adempimenti di cui all’art.1, comma 32, della L.190/2012, l’applicativo sarà utilizzabile fino al prossimo 9 febbraio".

NOTA OPERATIVA n. 52 del 14/03/2016

Trasparenza della PA: il "sì" condizionato arriva anche dal Garante privacy

L'Autorità Garante privacy ha espresso il suo "sì" condizionato allo schema di decreto legislativo sul riordino della disciplina sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e informazioni da parte della pubbliche amministrazioni.

NOTA OPERATIVA n. 66 del 01/04/2016

Obiettivi accessibilità: Agid richiama gli enti e lancia un'applicazione

L'utilizzo dell'applicazione consentirà ad AgID di produrre report periodici sugli obiettivi delle amministrazioni e sui relativi stati di attuazione

NOTA OPERATIVA n. 121 del 21/06/2016

Freedom of Information Act (Foia) – La rivoluzione del diritto di accesso e i nuovi obblighi di pubblicazione.

Sulla Gazzetta Ufficiale del 08.06.2016 è stato pubblicato il decreto legislativo n. 97 del 25.05.2016 recante “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche", che entra in vigore il 23.06.2016, riscrivendo le regole in materia di accesso agli atti.

MEMOWEB n. 172 del 21/09/2016

Cassazione: illegittimi i controlli a tappeto delle mail dei lavoratori

Con sentenza 18302 del 19 settembre, la Suprema Corte ha dichiarato fuori legge il controllo a distanza indiscriminato di computer e mail da parte del datore di lavoro

NOTA OPERATIVA n. 186 del 11/10/2016

Trasparenza e nuovo accesso civico

La nuova forma di accesso civico prevede che chiunque, indipendentemente dalla titolarità di situazioni giuridicamente rilevanti, può accedere a tutti i dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, col limite del rispetto degli interessi pubblici e degli interessi privati.