Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

PRATICA COD. 898761.129

A partire dal 2021 non è più necessario presentare la domanda per ottenere il bonus idrico. Basterà ottenere l'attestazione ISEE ogni anno.
Il bonus idrico ha una validità di 12 mesi, trascorsi i quali deve essere richiesto un rinnovo direttamente al proprio Comune di residenza. È importante fare attenzione al fatto che il bonus acqua verrà rinnovato solamente nel caso si risponda ancora a tutti requisiti necessari. Nel caso in cui non si abbiano più tutti i requisiti il bonus non verrà rinnovato. Stessa cosa accade anche durante il periodo in cui è stato erogato il bonus: se durante i 12 mesi di validità dell'agevolazione, non si hanno più tutte le caratteristiche necessarie, il bonus verrà sospeso.
Ad eccezione della scheda in oggetto il resto della modulistica è da considerarsi a scopo di archivio.

INPS

Messaggio n. 3005 del 24-08-2023

Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità a sostegno di nuclei familiari in stato di bisogno. Carta dedicata a te. Articolo 1, commi 450 e 451, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, e decreto interministeriale MASAF – MEF del 18 aprile 2023. Assegnazione delle carte residuali. Aggiornamento FAQ e nota di chiarimenti

Quesito del 05/07/2023

Dups 2024-2026 e nuovo codice degli appalti

Dovendo predisporre il DUPS 2024-2026 si chiede se la programmazione dei lavori e degli acquisti di beni e servizi deve essere effettuata in base al dettato dell’art. 37 del D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36 oppure in base al previgente art. 21 del D.Lgs. 50/2016 abrogato dal 1 luglio 2023. Il nostro dubbio nasce dall’art. 225 c. 2 del suddetto D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36.
Inoltre, il DUPS 2023/2025 che risulta già approvato con la vecchia normativa dovrà essere modificato per adeguarlo alla nuova?

Quesito del 04/07/2023

Acquisto automezzo

Un comune può procedere all'acquisto da un soggetto privato di automezzo usato per la raccolta dei rifiuti?

Quesito del 09/06/2023

Agevolazioni tari 2023 finanziabili con avanzo di amministrazione libero

Il Comune può prevedere con deliberazione del Consiglio Comunale agevolazioni tari equamente distribuite in favore delle utenze domestiche e non domestiche per il 2023, al fine di contenere l'aumento tariffario dovuto all'aumento dei costi del servizio rifiuti, posto che il regolamento comunale non prevede un limite massimo di riduzioni/agevolazioni ma specifica che queste ultime devono essere finanziate da risorse extra tributo? Inoltre, è possibile utilizzare l'avanzo di amministrazione libero per il finanziamento di tali agevolazioni una volta verificate le priorità imposte dal TUEL?

Gazzetta Ufficiale n. 100 del 29 aprile 2023

Decreto 28 aprile 2023

Misure incentivanti in favore degli enti locali che aderiscono alle riorganizzazioni e alle aggregazioni dei servizi pubblici locali ai sensi dell'articolo 5 del decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201

MEMOWEB n. 78 del 21/04/2023

Efficientamento energetico - progetto Prospect+: iscrizioni fino al 28 aprile 2023

Gli enti locali possono accedere a dei workshop di approfondimento su schemi finanziari innovativi per l'efficientamento energetico