Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 17/05/2023

Enti in riequilibrio - controllo centrale sulle dotazioni organiche e sulle assunzioni di personale da parte della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali

Considerato che l'Ente è, dal 2019, in riequilibrio economico - finanziario (art. 243-bis del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ) e pertanto soggetto al controllo centrale sulle dotazioni organiche e sulle assunzioni di personale da parte della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti Locali, prima di poter procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato si richiede dove, nello specifico, inviare la deliberazione di approvazione del piano Triennale Fabbisogni di Personale 2023-2025 - sezione 3.3 del P.i.a.o.
Si richiede di conoscere l'indirizzo pec del c.o.s.f.e.l. a cui inviare il Programma triennale Fabbisogni di personale .

ARERA

Testo Integrato Autoconsumo Diffuso - TIAD

Testo Integrato delle Disposizioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente per la Regolazione dell'Autoconsumo Diffuso

31 marzo
2021

PROMEMORIA - Rendicontazione contributo 5 per mille anno 2020

Le somme da rendicontare sono relative all'anno d'imposta 2017 anno finanziario 2018

MEMOWEB n. 222 del 15/11/2021

Nuovo corso concorso per l'assunzione di segretari comunali

Il concorso pubblico, per esami, è finalizzato all’ammissione di 448 borsisti al corso-concorso selettivo di formazione per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell'iscrizione di 345 segretari comunali nella fascia iniziale dell’Albo

MEMOWEB n. 217 del 08/11/2021

Partecipazioni pubbliche: online le schede per la rilevazione dei dati

Entro il 31 dicembre 2021 le PA devono approvare il provvedimento di revisione periodica delle partecipazioni societarie detenute al 31 dicembre 2020 e la relazione sull’attuazione del precedente piano di razionalizzazione adottato con riferimento alle partecipazioni detenute al 31 dicembre 2019

Quesito del 05/11/2021

Richiesta parere agevolazioni covid

Dovendo applicare le riduzioni Covid previste da deliberazione del Consiglio Comunale che recita testualmente:
“Di applicare, in forza del regolamento per la disciplina della Tari, le seguenti riduzioni tariffarie:
1) 100% della tariffa (QF+QV), attribuita d’ufficio, per le utenze (che non siano amministrazioni pubbliche), identificate da codice ATECO, che hanno subito chiusure obbligatorie o restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività a seguito dell’emanazione di provvedimenti governativi (ovvero con altri atti assunti dalle autorità competenti);
2) 50% della tariffa (QF+QV), su istanza del contribuente entro il 30/09/2021, per le atre attività economiche che pur non avendo subito chiusure obbligatorie o restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività a seguito dell’emanazione di provvedimenti governativi abbiano rilevato nel corso dell’anno 2020 una riduzione di fatturato rispetto all’anno 2019 imputabile allo stato emergenziale in corso”
Considerato il Regolamento TARI che all’art. 27 prevede il “Cumulo di riduzioni” riportato qui di seguito:
“Qualora si rendessero applicabili più riduzioni o agevolazioni, ciascuna di esse opera sull’importo ottenuto dall’applicazione delle riduzioni o agevolazioni precedentemente considerate fino ad un massimo del 70% della tariffa.”
Avendo provveduto alla pubblicazione del bando entro il 30/09/2021 e avendo ricevuto le varie istanze per l’attribuzione delle riduzioni Covid al 50% chiediamo se la riduzione al 100%, applicabile d’ufficio in relazione ai codici ATECO, possa essere applicata senza rispettare l’art.27 del regolamento (concedendo in pratica l’esonero totale) Oppure è corretto rispettare l’art.27 e concedere solamente il 70% della riduzione.
Grazie

Gazzetta Ufficiale n. 302 del 4 dicembre 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 settembre 2020

Ripartizione, termini, modalita' di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attivita' economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022.

MEMOWEB n. 149 del 05/08/2020

Durc online validi fino al 29 ottobre 2020: istruzioni operative

INAIL: sono validi fino al 29 ottobre 2020 i documenti attestanti la regolarità contributiva in scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020