Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito

Ente in Piano di Riequilibrio – stipula mutuo con Cassa Depostiti e Prestiti. Quesito.

L'ente ha aderito al Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale di cui all’art. 243 bis del TUEL con richiesta di accesso al Fondo di Rotazione. Alla data odierna il Piano di Riequilibrio è in corso di valutazione.
Si chiede la possibilità di stipula di un Mutuo quindicinale con la Cassa Depositi e Prestiti per la realizzazione di un progetto denominato “Interventi di recupero e di riqualificazione naturalistica, paesaggistica e sociale di aree degradate localizzate nella fascia costiera” atteso che:
- l’Ente ha la necessaria capacità di indebitamento ai sensi dell’art. 204 del TUEL;
- Il costo del I° lotto esecutivo del progetto è pari ad € 325.662,50;
- Una parte del progetto, pari ad € 25.662,50, sarebbe interamente finanziato dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) di cui all’art. 1, comma 6, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, giusto decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17/07/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 02/10/2020, annualità 2023;
- La rimanente quota, pari ad € 300.000,00, finanziata tramite mutuo quindicinale da stipularsi con la Cassa Depositi e Prestiti di cui € 199.161,60, ovvero € 13.277,44 per ognuno dei 15 esercizi, rimborsati dalla Regione Calabria, giusto finanziamento concesso con “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria” N°. 5933 del 28/04/2023;
- La realizzazione del progetto consentirebbe un risparmio sulla spesa corrente dell’Ente di un importo superiore alla effettiva quota a carico del Comune, ovvero € 100.838,40 oltre interessi da ripartirsi in 15 esercizi, in quanto si procederebbe, tra le altre cose, al riefficientamento energetico della pubblica illuminazione;
- La copertura riguarda spese di investimento strettamente funzionali all’ordinato svolgimento di progetti e interventi finanziati in prevalenza con risorse provenienti dall’Unione europea o da amministrazioni ed enti nazionali, pubblici o privati (comma 9-bis dell’art. 243-bis).

MEMOWEB n. 192 del 05/10/2023

Regolazione servizi non a rete - decreto MIMIT: nota informativa ANCI

Il decreto reca gli allegati sul piano economico finanziario e sugli indicatori di qualità

31 luglio
2023

Programmazione degli appalti

Adozione dei programmi e approvazione delle modifiche da parte della Giunta e del Consiglio comunale

MEMOWEB n. 68 del 06/04/2023

Segretari comunali: precisazioni sulla valutabilità ai fini TFS/TFR della retribuzione di posizione

L’INPS fornisce chiarimenti circa la valutabilità ai fini del trattamento di fine servizio/trattamento di fine rapporto (TFS/TFR) della intera retribuzione di posizione riconosciuta ai Segretari Comunali e Provinciali

Ministero per la Pubblica amministrazione

Piano VIR

Piano biennale VIR del Ministro per la Pubblica amministrazione, anni 2023 e 2024

15 gennaio
2022

Anagrafe delle prestazioni - Comunicazione incarichi

PROMEMORIA relativo alla comunicazione tempestiva delle informazioni relative a tutti gli incarichi conferiti o autorizzati a qualsiasi titolo.

MEMOWEB n. 12 del 18/01/2023

CER e Gruppi di Autoconsumo: Nuova delibera ARERA

Novità in tema di energia condivisa per cittadini, imprese ed enti locali

31 gennaio
2021

PROMEMORIA - Rendicontazione contributo 5 per mille anno 2020

Le somme da rendicontare sono relative all'anno d'imposta 2017 anno finanziario 2018

MEMOWEB n. 148 del 02/08/2021

Decreto Semplificazioni: pubblicato il testo coordinato con la legge di conversione 29 luglio 2021, n. 108

Convertito in legge il decreto di governance del PNRR