Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 95 del 17/05/2018

Reddito di inclusione: firmato il decreto per il trasferimento fondi

I ministri Poletti e Padoan hanno firmato il decreto che trasferisce ai territori le risorse per il rafforzamento dei servizi per l'inclusione sociale

MEMOWEB n. 158 del 31/08/2017

Approvato il REI, il reddito d’inclusione di contrasto alla povertà, in sostituzione di SIA, ASDI e Carta acquisti.

Dal primo gennaio prossimo arriva il REI: il reddito d’inclusione con aiuti mensili fino a 485,41 euro. Le domande potranno essere presentate al comune di residenza dal prossimo 1 dicembre.

MEMOWEB n. 72 del 12/04/2018

Contratti tipo per le garanzie fideiussorie negli Appalti: pubblicato il regolamento

Il decreto del MISE, pubblicato in GU, contiene il regolamento con cui si adottano gli schemi di contratti tipo per le garanzie fideiussorie previste dagli artt. 103, comma 9 e 104, comma 9, del d.lgs. 50/2016

Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico sono stati riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto, senza necessità di presentare apposita domanda, è necessario e sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ogni anno e ottenere un'attestazione di ISEE entro la soglia di accesso ai bonus. Gli interessati non devono più presentare la domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF.

30 marzo
2025

Adozione del PIAO

Proroga per la predisposizione o l’aggiornamento del PIAO