Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
GUIDA OPERATIVA:
Personale
Prima analisi delle novità introdotte con i D.Lgs. n. 74 e n. 75 del 25 maggio 2017
a cura di Alberto Di Bella
MEMOWEB n. 31 del 13/02/2018
MePA: nuovo portale online il 19 febbraio 2018. Disconnessione servizi dal 15 al 18 febbraio
Per consentire le necessarie operazioni di rilascio in esercizio, la piattaforma di e-procurement e tutti i servizi ad essa connessi non saranno disponibili dalle ore 18 di giovedì 15 febbraio alle ore 8 di lunedì 19 febbraio p.v.
I bonus sociali elettrico, gas e idrico sono una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica, di gas naturale e idrica dai nuclei familiari in condizioni di disagio economico o fisico.
I requisiti per beneficiare del bonus sociale per disagio fisico non sono cambiati rispetto al passato, infatti, possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.
L'accesso al bonus elettrico per disagio fisico è subordinato alla presentazione di apposita domanda: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno continuare a farne richiesta presso i Comuni o i CAF abilitati.
Non è richiesta la presentazione dell'ISEE. Il bonus per disagio fisico per queste situazioni viene concesso indipendentemente dalla fascia di reddito del richiedente.
MEMOWEB n. 11 del 16/01/2024
Piano anticorruzione 2024-26 (PTPCT): predisposizione entro il 31 gennaio 2024
ANAC: entro il 31 gennaio tutte le PA devono predisporre e pubblicare il Piano anticorruzione, ad esclusione degli enti locali per i quali l'adozione del PIAO è stata prorogata al 15 aprile
MEMOWEB n. 218 del 13/11/2023
ARERA: bando di gara per affidamento servizio gestione rifiuti
Un nuovo documento in consultazione pubblica illustra gli orientamenti per la definizione di uno schema tipo di bando di gara per l'affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
MEMOWEB n. 206 del 25/10/2023
Trasporto scolastico nel Nuovo Codice Appalti: chiarimenti
L’affidamento del servizio di trasporto scolastico rientra nei "servizi di trasporto", ma è obbligatorio il ricorso a CONSIP o ad altro soggetto aggregatore con importo sopra i 40 mila euro
MEMOWEB n. 181 del 20/09/2023
Buono pasto per i segretari comunali e provinciali: condizioni per la maturazione
ARAN: al Segretario spetta il buono pasto secondo la disciplina disposta dall'Ente per il restante personale
ANCI
Quaderno operativo PIAO
Il piano integrato di attività e organizzazione (PIAO): linee di indirizzo, schemi e modelli per la sua attuazione
2022
Anagrafe delle prestazioni - Comunicazione incarichi
PROMEMORIA relativo alla comunicazione tempestiva delle informazioni relative a tutti gli incarichi conferiti o autorizzati a qualsiasi titolo.