Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 118 del 22/06/2017

Quota del 5 per mille destinata ai comuni – anno d’imposta 2014 – esercizio finanziario 2015 - Assegnazione e modalità per la predisposizione del rendiconto circa la destinazione al sostegno delle attività sociali.

Il comunicato del Ministero dell'interno del 21 giugno su "Quota del 5 per mille destinata ai comuni – anno d’imposta 2014 – esercizio finanziario 2015 - Assegnazione e modalità per la predisposizione del rendiconto circa la destinazione al sostegno delle attività sociali."

MEMOWEB n. 152 del 08/08/2023

Armonizzazione: aggiornamento degli allegati al d.lgs. 118/2011

In vigore le nuove regole del “bilancio tecnico” per l'approvazione entro il 31 dicembre

Ministero dell'Interno

Parere Ministero dell'Interno del 26 maggio 2023

Adeguamento compenso dopo la nomina consiliare. Legge 21 aprile 2023, n.49 sull'equo compenso delle prestazioni professionali

31 maggio
2022

Trasmissione dati e informazioni al SIOSS

Scade il termine di trasmissione dei dati e delle informazioni al Sistema informativo offerta servizi sociali da parte degli ambiti territoriali

Corte dei Conti

Comunicato del 27 febbraio 2023

Partecipazioni delle PA: al via revisione periodica delle partecipazioni societarie e censimento annuale delle partecipazioni pubbliche

MEMOWEB n. 72 del 15/04/2021

Compiti del segretario comunale e provinciale: chiarimenti ARAN

Delucidazioni sui compiti di sovraintendenza allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e di coordinamento delle loro attività che i Segretari stessi debbono espletare in quanto specificamente conseguenti alla "assunzione delle funzioni di segretario"

Quesito del 11/06/2020

Utilizzo del Fondo di cui all'art. 112 d.l. 34/2020 "Decreto Rilancio"

Si chiede cortesemente di sapere se il fondo relativo all'art.112 DL 34,che recita:" (...) i Comuni beneficiari devono destinare le risorse ad interventi di sostegno di carattere economico e sociale connessi all'emergenza sanitaria Covid-19", può essere anche utilizzato per abbattimento dei costi che le famiglie dovrebbero sostenere per iscrivere i propri figli ai Centri Estivi.
In osservanza alle disposizioni normative vigenti, aventi lo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 e all'ottemperanza delle varie linee guida emanate al fine dell'organizzazione di tali spazi educativi...i costi settimanali sono pressoché triplicati ...
pertanto ci si chiede se è possibile utilizzare una parte di tali risorse economiche con questa finalità.
Consapevoli che l'art.105 sarà finalizzato al finanziamento dei centri estivi, ma al momento non si conosce né l'entità del fondo né la modalità della ripartizione.

MEMOWEB n. 75 del 21/04/2020

Decreto Cura Italia: novità per il trasporto scolastico

L'art.92 del DL 18/2020, modificato dal Senato, contiene disposizioni volte a tutelare le società che svolgono servizi di trasporto pubblico locale e regionale e di trasporto scolastico

MEMOWEB n. 226 del 03/12/2019

È possibile il ricorso a risorse esterne solo per esigenze straordinarie e temporanee

È pervenuto alla nostra redazione un interessante quesito sulla possibilità di utilizzare risorse esterne con carattere continuativo senza incorrere in una forma atipica di assunzione