Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 01/10/2019

Affidamento in concessione del servizio di riscossione coattiva

Il comune intende affidare il servizio di riscossione coattiva in concessione. È corretto prevedere che "il compenso è a carico del debitore nella misura del 50% del compenso medesimo determinato in fase di aggiudicazione, a condizione che il pagamento sia eseguito entro il termine fissato (30/60 giorni dalla notifica dell’ingiunzione). In tal caso, la restante parte del compenso è a carico del comune creditore. Nell’ipotesi di mancato pagamento oltre il predetto termine, il compenso a favore del concessionario è interamente a carico del debitore”?

MEMOWEB n. 74 del 12/04/2016

ANCI chiede chiarezza sull'ISEE: prima nota di sintesi sulle tre sentenze del Consiglio di Stato e lettera al Ministro del Lavoro

Le tre sentenze hanno confermato la posizione assunta dal TAR del Lazio, e quindi ritenuto infondati gli appelli delle associazioni ma anche del Ministero. Ma Fassino e Vecchi auspicano indicazioni chiare per i comuni che versano in una condizione di pericolosa incertezza

Gazzetta Ufficiale n. 13 del 16 gennaio 2019

LEGGE 9 gennaio 2019, n. 3

Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonche' in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici.

MEMOWEB n. 208 del 07/11/2018

Legge di Bilancio 2019: fondi per il Reddito di Cittadinanza

Tra le misure di rilievo del DDL Bilancio 2019, l'art.21 - Fondi per l'introduzione del reddito di cittadinanza e per la revisione del sistema pensionistico

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe

1. I confini del problema