Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 157 del 30/08/2017
MePA: attivati i nuovi bandi di Beni e Servizi
Sul portale del mercato elettronico degli acquisti della pubblica amministrazione è possibile, per le amministrazioni, attivare le nuove procedure di acquisto
NOTA OPERATIVA n. 113 del 15/06/2017
La gestione delle entrate comunali e il servizio di riscossione
Analisi procedurale in merito all'affidamento del servizio di riscossione alla luce delle disposizioni del DL 193/2016.
2024
2023
Anagrafe delle prestazioni - Comunicazione incarichi
PROMEMORIA relativo alla comunicazione tempestiva delle informazioni relative a tutti gli incarichi conferiti o autorizzati a qualsiasi titolo.
Quesito del 28/12/2021
Quesito n. 1 su erogazione ANF
Un dipendente assunto in agosto 2020, stato celibe, senza alcun contratto di convivenza, con figlio fiscalmente a carico al 50% (in quanto l’altro 50% è a carico dell’altro genitore) chiede l’ANF arretrato con liberatoria dell’altro genitore, per il periodo 01/07/2020-30/06/2021 e per il periodo 01/07/2021-31/12/2021.
a) Per il periodo 01/07/2020-30/06/2021 non avendo lavorato il reddito complessivo che dichiara è zero
b) Per il periodo 01/07/2021-31/12/2021 il reddito corrisponde a quello erogato dal comune nel 2020, corrispondente alla CU 2021, non avendo presentato il 730/2021
Vista la fattispecie si chiede quanto segue:
1) Considerato che per il riconoscimento dell’ANF il reddito da lavoro dipendente deve essere il 70% del reddito complessivamente dichiarato, l’ANF periodo 01/07/2020-30/06/2021 va erogato anche se il reddito del nucleo familiare è a zero?
2) Se dovesse essere erogato va rapportato al periodo di lavoro, ovvero calcolato da agosto 2020 a giugno 2021 o per 12 mesi?
3) Se dovesse essere rapportato al periodo di lavoro, il mese di agosto, essendo stato assunto il giorno 6, va incluso nel calcolo oppure no?
Quesito del 18/10/2021
Greenpass e matrimoni civili
Il controllo del greenpass va fatto in caso di matrimoni civili o dobbiamo considerarli utenti e quindi esenti dall'obbligo di controllo greenpass?
MEMOWEB n. 208 del 28/10/2020
Bonus sociali (acqua, luce, gas): modifiche ai moduli per la richiesta
Sul portale SGAte sono disponibili i nuovi moduli per la domanda standard (nuova o rinnovo) e per la domanda semplificata, dopo le modifiche apportate dall'art.57-bis del decreto-legge 124/2019
Gazzetta Ufficiale n. 126 del 17 maggio 2020
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 maggio 2020
Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
MEMOWEB n. 91 del 14/05/2020
Revisione periodica e censimento partecipazioni: applicativo aperto oltre il 15 maggio 2020
L'applicativo Partecipazioni rimarrà aperto oltre il 15 maggio per l'acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica delle partecipazioni pubbliche e il censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti al 31 dicembre 2018