Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Quesiti

10 risultati di 1315

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 02/09/2024

Autentica di firma

Il Sindaco ha il potere di autentica di firma? Nello specifico, sui moduli di raccolta firme e sulla presentazione delle candidature.

Quesito del 02/09/2024

Incarichi extra lavorativi

Un dipendente assunto a tempo determinato potrebbe svolgere, con autorizzazione, tutti gli incarichi o lavori entro le 48 ore settimanali? Si chiedono riferimenti normativi e cause di incompatibilità.

Quesito del 13/08/2024

Accesso atti del consigliere

L'ente non ha un regolamento relativo all'accesso agli atti da parte del consigliere. Si chiede quindi qual è il termine ultimo entro il quale il comune è tenuto a rispondere? Questo termine deve essere considerato anche in caso di richiesta del consigliere di presa visione dei documenti? Inoltre, il consigliere può in qualsiasi momento recarsi negli uffici e chiedere anche solo la presa visione di taluni atti?

Quesito del 13/08/2024

Contributo all'associazione locale previo rendiconto

L’Amministrazione sostiene le associazioni locali che organizzano eventi e, a tal fine, concede un contributo economico per fronteggiare le spese relative alla realizzazione delle manifestazioni. Unico vincolo per le suddette è rendicontare le spese al termine dell’evento (rendiconto entrate/uscite).
Tra gli atti di una di queste associazioni, alla quale potenzialmente è concesso il contributo previa verifica del rendiconto, c’è una nota di una Associazione bandistica, con partita iva, in carta intestata, la quale riporta “si dichiara di aver ricevuto la somma di € X” dalla Associazione locale.
Si chiede: la nota e la somma versata a favore dell’Associazione bandistica, possono essere considerati come spesa e pertanto rientrare nel rendiconto?

Quesito del 12/08/2024

Compenso amministrativo - art. 82 TUEL

Un amministratore, imprenditore e proprietario di un negozio, dovrebbe percepire l'indennità di vice sindaco, pertanto, si chiede, l'importo dell'indennità in oggetto deve essere pieno o dimezzato?

Quesito del 12/08/2024

Contratto segretari comunali

Con riferimento all'art. 60 del nuovo CCNL del 16/07/2024 e alla retribuzione di posizione, per un Segretario comunale che presta servizio in Convenzione presso due Comuni, con popolazione complessiva di circa 16.000 abitanti, occorre fare riferimento alla fascia B, enti tra 10000 e 65000 abitanti oppure alla fascia A, enti fino al 250000 abitanti?
Le fasce di cui all'art. 60 si riferiscono alle tipologie di enti o richiamano quelle dei segretari?

Quesito del 05/08/2024

Erogazione contributo eliminazione barriere architettoniche

nel 2021, questa amministrazione ha ricevuto la domanda di concessione del contributo per l’eliminazione delle barriere architettoniche da un residente, che ha presentato ideone documentazione.
nel 2023 tale contributo è stato assegnato al comune che ora lo deve liquidare al richiedente.
sarebbe sufficiente una determinazione del responsabile ufficio finanziario o questa deve essere preceduta da una delibera di autorizzazione al responsabile ad erogare tale contributo?

Quesito del 05/08/2024

Contributo di cui all'art 177 del D.Lgs 36/2023

L'articolo 177 prevede la possibilità di un affidamento in concessione affinché sia riconosciuto un contributo per conseguire un equilibrio economico finanziario. Nello specifico, il servizio in concessione è la gestione di un impianto sportivo da parte di una SSD/ASD. Si chiede, il contributo in oggetto dovrebbe qualificarsi come corrispettivo da assoggettare al regime IVA? Oppure, quale sarebbe il contributo economico con applicazione della ritenuta del 4% ? Si chiede, inoltre, potrebbe qualificarsi una concessione anche nel caso in cui l'intervento del comune sia superiore al limite Eurostat e non siano previsti adeguamenti in caso di significative perdite (contributo fisso)?

Quesito del 05/08/2024

Pagamento contributi Sindaco

Un Sindaco ha cessato la propria attività di libero professionista chiudendo la partita IVA, la posizione previdenziale e cancellandosi dal registro delle imprese. Sussiste ancora l'obbligo per il Comune di pagare i contributi previdenziali?

Quesito del 05/08/2024

Conflitto di interesse

Potrebbe esserci un conflitto d’interesse se un dipendente della cooperativa addetta alle pulizie degli uffici comunali, attualmente, fosse anche un consigliere comunale?