Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 13/03/2024

Responsabile unico di progetto

Si chiede se fosse possibile nominare come responsabile unico di progetto per appalti di lavori, un dipendente con qualifica di geometra assunto mediante agenzia interinale.

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

Copia autentica di una deliberazione del CdA di un operatore economico per una gara PNRR

Ai sensi del CAD, il documento informatico è un documento elettronico che contiene la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti e soddisfa i medesimi requisiti della forma scritta nel caso in cui disponga di firma digitale, firma elettronica qualificata o avanzata, o anche attraverso l’identificazione informatica dell’autore. Anche dei documenti digitali è possibile farne una copia, purché sia conforme all'originale e a norma di legge. Questa tematica è affrontata all'interno del quesito riportato di seguito.

MEMOWEB n. 53 del 14/03/2024

Piano Nazionale di Formazione per la Professionalizzazione del RUP: nuovo portale

L'obiettivo primario del Piano è quello di offrire agli operatori della pubblica amministrazione gli strumenti necessari per ampliare le proprie competenze nel campo degli appalti pubblici

MEMOWEB n. 53 del 14/03/2024

Riforma della riscossione: approva decreto legislativo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare un provvedimento che introduce disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione

MEMOWEB n. 53 del 14/03/2024

Decreto PNRR 2024: interventi definanziati

L’art.12 comma 3 contiene disposizioni applicabili agli interventi definanziati dal PNRR, stabilendo semplificazioni in materia di reclutamento di personale, conferimento di incarichi, procedimenti amministrativi e contabili

MEMOWEB n. 53 del 14/03/2024

Decreto PNRR 2024: semplificazione procedure di affidamento già avviate per interventi in tutto o in parte definanziati dal PNRR

L’art.12 comma 1 consente, in ogni caso, l’applicazione della disciplina acceleratoria e semplificata già prevista dal DL 77/2021, dal DL 13/2023 e da ulteriori disposizioni legislative per gli interventi finanziati con le risorse del PNRR

MEMOWEB n. 52 del 13/03/2024

Decreto PNRR 2024: le misure per la digitalizzazione

Sistemi di interoperabilità, ANPR, piattaforma gestione deleghe, sistema portafoglio digitale

Quesito del 11/03/2024

Tracciabilità flussi finanziari

La dichiarazione inerente la tracciabilità dei flussi finanziari è ancora obbligatoria? Se si, deve essere richiesta in sede di affidamento o di liquidazione?

Quesito del 11/03/2024

Manifesti elettorali

È pervenuta presso l’Ufficio elettorale del nostro Ente, da parte di un potenziale candidato Sindaco, la richiesta di affiggere entro il giorno 16 del corrente mese di marzo manifesti aventi il seguente contenuto:
- Slogan della futura lista;
- Simbolo e nome della futura lista;
- Nome e cognome del candidato seguiti dalla dicitura “sindaco”;
- Riferimento alla elezioni amministrative del 8 e 9 giugno 2024.
Tenuto conto che il manifesto in questione dovrebbe essere affisso 85 giorni prima delle consultazioni, si chiede se la richiesta sia autorizzabile o meno e quale sia la normativa cui fare riferimento.

MEMOWEB n. 51 del 12/03/2024

Protezione civile, rischio maremoti: il 13 marzo test di comunicazione piattaforma Siam

Il test di comunicazione serve a verificare l'aggiornamento dei contatti presenti nell'anagrafica centralizzata