Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 48 del 07/03/2024

Webinar Piano Triennale informatica nella PA 2024-2026: registrazione video e slide

L’Agenzia per l’Italia Digitale ha presentato le principali novità e i cambiamenti contenuti nel recente aggiornamento 2024-2026 del Piano

Quesito del 06/03/2024

Costi per prevenzione e repressione della criminalità e tentativi di infiltrazione mafiosa

Quando è necessario oppure obbligatorio inserire nel quadro economico di un lavoro pubblico questi costi: Importo relativo all'aliquota per l'attuazione di misure volte alle prevenzione e repressione della criminalità e tentativi di infiltrazione mafiosa, di cui articolo 204, comma 6, lettera e) dlgs 36/2023, , del codice, non soggetto a ribasso?

Supporto giuridico

Parere prot. n. 2341 del 26 febbraio 2024

Contratti pubblici: procedure negoziate e affidamenti diretti solo nelle forme semplificate

Supporto giuridico

Parere 2391/2024

Affidamenti diretti e verifica congruità: chiarimenti MIT

MEMOWEB n. 47 del 06/03/2024

Assegno di inclusione: online il nuovo sito per gli operatori

Si tratta di un nuovo spazio web dedicato ai professionisti a vario titolo coinvolti nell’implementazione dell'Assegno di inclusione

MEMOWEB n. 47 del 06/03/2024

Carta di inclusione: modalità di utilizzo

Il decreto del 27 dicembre 2023 del Ministero del Lavoro regolamenta le modalità di utilizzo della carta di inclusione

MEMOWEB n. 47 del 06/03/2024

Contratti pubblici: procedure negoziate e affidamenti diretti solo nelle forme semplificate

MIT: la stipulazione in forma pubblica amministrativa a cura dell’ufficiale rogante della stazione appaltante non può più essere utilizzata per le procedure negoziate e gli affidamenti diretti

Quesito del 05/03/2024

Affidamento incarico consulenze specialistiche

Dovendo procedere ad affidare un incarico di consulenza specialistica e assistenza in una conferenza di servizi e avendo un "albo fornitori" da cui attingere i nominativi (a suo tempo eseguito con una procedura aperta), si chiede:
1) nel caso l'incarico sia inferiore ai € 5.000 sarebbe possibile non applicare il principio della rotazione?
2) nel caso sia superiore ai € 5.000 e inferiore ai € 140.000 sarebbe comunque possibile procedere tramite affidamento diretto? Oppure essendo una consulenza si dovrebbe necessariamente procedere ad un confronto di offerte?

MEMOWEB n. 47 del 06/03/2024

Affidamenti diretti e verifica congruità: chiarimenti MIT

Nell’ambito degli affidamenti diretti non si dovrà procedere alla verifica di congruità ex art. 110 d.lgs. 36/2023

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Decreto 27 dicembre 2023

Modalità di utilizzo della carta di inclusione