Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Comunicato 25 gennaio 2024

Contributi ex articolo 30, comma 14 bis, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (c.d. Decreto Crescita) in favore dei Comuni con popolazione inferiore a 1000 abitanti

MEMOWEB n. 21 del 30/01/2024

Contributi ex articolo 30, comma 14 bis, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 (c.d. Decreto Crescita) in favore dei Comuni con popolazione inferiore a 1000 abitanti

Attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, nonché per gli interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile per l’anno 2024», in applicazione dell’articolo 30, comma 14-bis, del decreto-legge 30 aprile 2019, n.34.

15 maggio
2023

Termine per inizio esecuzione lavori

Contributo a Comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti ai sensi dell'articolo 30, comma 14-bis, Decreto legge 30 aprile 2019, n.34 (Decreto Crescita)

MEMOWEB n. 21 del 30/01/2024

Pubbliche Amministrazioni: estensione delle procedure telematiche

Estensione delle procedure telematiche ad atti e provvedimenti amministrativi

Quesito del 29/01/2024

Incentivi tecnici

L'art. 45, co. 5, del D. Lgs. 36/2023 dispone: "Il 20% delle risorse finanziarie di cui al comma 2, escluse le risorse che derivano da finanziamenti europei o da altri finanziamenti a destinazione vincolata, incrementato delle quote parti dell’incentivo corrispondenti a prestazioni non svolte o prive dell’attestazione del dirigente, oppure non corrisposto per le ragioni di cui al comma 4, secondo periodo, è destinato ai fini di cui ai commi 6 e 7", pertanto da destinare alla formazione di personale e all'acquisizione di beni e tecnologie funzionali a progetti di innovazione. Alla luce di quanto sopra esposto si chiede cosa si intende per "finanziamenti a destinazione vincolata" e se per "finanziamenti a destinazione vincolata" vengano intesi tutti i trasferimenti vincolati di Regioni, Stato e Unione Europea e se pertanto restano esclusi solamente gli stanziamenti provenienti da entrate proprie dell'Ente.

Quesito del 29/01/2024

Svolgimento attività commissario interno concorso

Il nuovo regolamento dell'ente prevede compensi anche per i commissari interni nella misura di cui al DPCM 2020.
Si chiede:
- in analogia alla possibilità che il RUP partecipi alle commissioni (appalto) se anche il responsabile del procedimento (per la stesura del bando conformemente al vigente regolamento) possa essere commissario della stessa procedura selettiva;
- l'attività di commissario (interno) se possa essere svolta entro l'ordinario orario di lavoro secondo quanto affermato dal parere reso dal DIP Funzione Pubblica al comune di XXX nel 2021 ove si legge che gli incarichi di commissari "si considerano attività di servizi a tutti gli effetti ..."

NOTA OPERATIVA n. 21 del 30/01/2024

Decreto Mase n. 414 del 7.12.2023 (pubblicato il 23.1.2024) Comunità energetiche rinnovabili

Dopo l’approvazione della Commissione Europea a novembre, il MASE ha pubblicato il decreto CER per promuovere la nascita e lo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili e dei sistemi di autoconsumo collettivo. Il decreto prevede incentivi per 5,7 miliardi, dei quali 2,2 finanziati con il PNRR.
Entro un mese saranno approvate le regole operative che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi. Entro 45 giorni dall’approvazione delle regole, il GSE metterà in esercizio i portali attraverso i quali sarà possibile presentare le richieste.
Il decreto ha l’obiettivo di incentivare la diffusione di forme di produzione e autoconsumo collettivo di energia da fonti rinnovabili.

Ministero dell'interno

Comunicato

Riparto dell'incremento di 150 milioni di euro, per l'anno 2023, per il concorso al maggiore onere dei comuni delle regioni a statuto ordinario per l'aggiornamento delle indennità di sindaci ed amministratori locali

Agenzia delle Entrate

Provvedimento 23 gennaio 2024

Estensione delle procedure telematiche di cui all'articolo 3-bis del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 463, ad atti e provvedimenti amministrativi emanati dalle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Decreto 9 gennaio 2024

Rettifica del decreto 9 agosto 2023, concernente la ripartizione delle risorse, per il secondo semestre dell'anno 2021, del Fondo per l'adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione