Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 25/01/2024

Videosorveglianza strada pubblica

Alla luce della Sentenza della Corte di appello Penale Sez. 5, Sent. n. 20527, anno 2019 e del provvedimento del Garante sulla privacy n. 173, del 27 aprile 2023, si chiede se un privato, in seguito ad un furto subito all'interno della propria abitazione situata nel centro storico della città, possa installare delle telecamere all'esterno di essa, che inquadrano anche parte della strada pubblica.

MEMOWEB n. 18 del 25/01/2024

Comunità energetiche e autoconsumo diffuso: entra in vigore il Decreto CER

Il decreto definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi previsti PNRR.

Quesito del 25/01/2024

Regolamento avvocatura comunale

All'avvocato del Comune, iscritto all'albo speciale, gli possono essere negati i compensi delle cause vinte per conto dell'Ente, ai sensi del Regolamento ancora non aggiornato? A chi spetta l'aggiornamento, nonché le integrazioni e le eventuali modifiche del Regolamento in questione come Ufficiale Comunale?

Quesito del 23/01/2024

Programma incarichi

In riferimento al programma affidamento incarichi di collaborazione autonoma, da allegare al bilancio di previsione ai sensi dell’art. 3 comma 56 Legge n. 244/2007, modificato dall’art. 46, comma 3, del D.L. n. 112/2008, convertito con Legge n. 133/2008, si chiede se un ente non ha in previsioni incarichi di tal natura non è necessario adottare comunque una delibera?

Quesito del 23/01/2024

Iscrizione fornitori PCP

Si necessita un chiarimento in merito alla possibilità fino al 30.09.2024 di acquisire il CIG per affidamenti inferiori a 5.000 euro attraverso la PCP invece che attraverso una PAD.
Laddove si acquisisca il CIG attraverso PCP, dove va altresì registrata tutta la procedura di affidamento, la ditta affidataria deve essere iscritta o loggata da qualche parte o questa necessità partirà dal 1 ottobre, quando bisognerà fare gli affidamenti, anche inferiori a 5.000 euro esclusivamente attraverso MePA o altra PAD, dove, a questo punto, si ritiene che la ditta debba necessariamente essere iscritta?

Presidente della Repubblica

Decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 221

Disposizioni in materia di adempimento collaborativo

MEMOWEB n. 18 del 25/01/2024

Il corretto funzionamento del sistema dei controlli interni: presidio efficace per l'osservanza degli obblighi di finanza pubblica

Delibera 20 dicembre 2023: linee guida e questionario per le relazioni annuali sul funzionamento dei controlli interni ai fini del rispetto delle regole contabili e dell'equilibrio di bilancio di ciascun ente locale.

Corte dei Conti

Delibera 20 dicembre 2023

Linee guida e relativo questionario per le relazioni annuali del sindaco dei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, del sindaco delle città metropolitane e del presidente delle province sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni negli anni 2022-2023 ai sensi dell'articolo 148 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267

MEMOWEB n. 17 del 24/01/2024

Certificazione maggiori oneri pagamento dell’I.V.A. sui contratti per la gestione del trasporto pubblico locale

Comunicato del 23 gennaio 2024: approvazione della modalità di certificazione, per l’anno 2024, per i maggiori oneri derivanti dal pagamento dell’I.V.A. sui contratti per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale.

MEMOWEB n. 17 del 24/01/2024

Aggiornamento delle indennità di sindaci ed amministratori locali

Comunicato n.2 del 23 gennaio 2024: riparto dell'incremento di 150 milioni di euro, per l'anno 2023, per il concorso al maggiore onere dei comuni delle Regioni a statuto ordinario per l’aggiornamento delle indennità di sindaci ed amministratori locali.