Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 10 del 15/01/2024
Controlli interni: linee guida e questionario per la relazione annuale del sindaco
La Corte dei Conti ha approvato le “Linee guida” e l’annesso “Questionario” per le relazioni annuali del sindaco dei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni negli anni 2022-2023
MEMOWEB n. 10 del 15/01/2024
Accesso a dati tributari da parte del consigliere comunale: chiarimenti
Ministero dell’Interno: l’equilibrato bilanciamento si raggiunge attraverso l'ostensione degli atti, previa "mascheratura" dei nominativi e dei dati idonei a consentirne l’individuazione
MEMOWEB n. 10 del 15/01/2024
Affidamenti diretti sotto i 5.000 euro: scheda per accesso a interfaccia ANAC
L’Autorità Nazionale Anticorruzione rende noto che la scheda per l'accesso e online e aggiorna la sezione dedicata alle risposte alle domande frequenti (FAQ) sui contratti pubblici digitalizzati
Quesito del 12/01/2024
Conto dell'agente contabile per le azioni e partecipazioni
Il “consegnatario di titoli azionari” deve rendere il conto giudiziale relativo ai titoli azionari e alle partecipazioni detenute nell’anno 2023, secondo il Modello 22 del DPR 194/1996 entro il prossimo 30 gennaio 2024.
Il Modello 22 deve rappresentare la situazione reale di titoli, costituita dalla consistenza iscritta nello stato patrimoniale con indicazioni delle variazioni di consistenza, in aumento o in diminuzione, intervenute nell’anno.
Entro il 30 gennaio 2024, dovrà esser reso il conto dei titoli per la gestione 2023, valorizzati secondo il metodo del patrimonio netto, ma non è dato conoscere ad oggi quale sia l’ammontare di detto patrimonio alla data del 31/12/2023 delle società partecipate.
SI chiede pertanto come procedere e quali dati riportare nel Modello 22, al fine dell’adempimento e della scadenza prevista del 30 gennaio prossimo.
Quesito del 11/01/2024
Contributo statale
L'Ente nell'anno 2023 ha finanziato con fondi propri un progetto di manutenzione strade. In data 22/12/2023 si è incassato l'acconto del contributo statale anno 2023 per manutenzioni strade. Si chiede è corretto incassare il contributo, farlo rilevare nell'avanzo di amministrazione fondi vincolati e utilizzarlo nell'anno 2024 per un progetto di analoga natura?
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Decreto n.156 del 15 dicembre 2023
Beneficiari ADI e SFL: partecipazione a Progetti Utili alla Collettività
Anac
Comunicato del presidente del 10 gennaio 2024
Appalti: interfaccia web ANAC anche agli affidamenti diretti sotto i 5.000 euro
MEMOWEB n. 9 del 12/01/2024
Legge di Bilancio 2024: Fondi agli enti locali per infrastrutture e sociale
La Manovra, ai commi 551-553, prevede l’istituzione di due Fondi in conto capitale, di piccola dimensione, nello stato di previsione del MEF
MEMOWEB n. 9 del 12/01/2024
Fondo prosecuzione opere pubbliche - caro materiali: nuova lista di cantieri ammessi al contributo
Il decreto del MIT del 13 dicembre 2023 ha liberato quasi 458 milioni per l'avanzamento di 3.264 cantieri (richieste pervenute nella terza finestra temporale, ottobre 2023)
MEMOWEB n. 9 del 12/01/2024
Fondo assistenza autonomia e comunicazione alunni con disabilità: via alla rendicontazione
Tutti i comuni, anche quelli che non hanno ricevuto maggiori risorse, dovranno compilare le relative schede di monitoraggio e rendicontazione entro il 31 marzo 2024