Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
Anac
Atto del Presidente del 21 novembre 2023
Procedimenti penali per dipendenti comandati: le regole sulla comunicazione
MEMOWEB n. 241 del 15/12/2023
Conversione DL Anticipi: contributi ai comuni per affidamento minori stranieri non accompagnati
L’art.21 del DDL di conversione definitivamente approvato libera risorse per l’accoglienza dei migranti e contributi in favore di Comuni
MEMOWEB n. 242 del 18/12/2023
Webinar Servizio notifiche digitali SEND: registrazione e slide
Nel corso dell’evento sono stati affrontati gli aspetti operativi per l’invio delle prime notifiche una volta completata l’integrazione tecnologica alla piattaforma
MEMOWEB n. 242 del 18/12/2023
Procedimenti penali per dipendenti comandati: le regole sulla comunicazione
ANAC: l’amministrazione d’origine deve dare immediata comunicazione all’ente di servizio
Camera dei Deputati
D. L. Anticipi
Conversione DL Anticipi: contributi ai comuni per affidamento minori stranieri non accompagnati
MEMOWEB n. 241 del 15/12/2023
RUP e responsabile di fase: chiarimenti sulle nuove competenze
Il Tar Reggio Calabria fornisce un’interpretazione all’articolo 17 del Nuovo Codice Appalti in relazione alle competenze sulla predisposizione della proposta di aggiudicazione e sui controlli ai fini della sua efficacia
MEMOWEB n. 241 del 15/12/2023
Architettura informativa dei siti web: registrazione e slide webinar
L’incontro, dedicato ai Comuni che stanno implementando la Misura 1.4.1 del PNRR e ai loro fornitori, si è focalizzato sull’architettura informativa del Modello Comuni
Garante per la privacy
Provvedimento doc-web. n. 9962283 del 7 dicembre 2023
Garante Privacy: linee guida per la conservazione delle password
Quesito del 13/12/2023
Ricognizione Spl a rilevanza economica di cui art 30 D. Lgs. 201/2022
Nel comune di Cingoli l'incasso da tariffe del servizio di trasporto scolastico (circa euro 70.000) coprono indicativamente il 17% del costo del servizio di appalto sostenuto dall'ente (circa 450.000) con circa 350 utenti. La tariffa media è di euro 200.00 annui e senza l'intervento del Comune di Cingoli, vista la elevata estensione territoriale e di collina/montagna, le famiglie avrebbero dovuto pagare circa 1.300,00 medi all'anno con conseguenze importanti sia economiche con le famiglie sia socio educative con il rischio dell'abbandono della scuola. Inoltre l'Ente non avrebbe garantito il diritto allo studio.
Si chiede con la presente in base a quali parametri l'ente può definire il servizio privo di Rilevanza Economica e derogare all'adempimento previsto dal MIMIT che ha qualificato il servizio di trasporto scolastico quale servizio a RE.
MEMOWEB n. 240 del 14/12/2023
Finanziamento interventi di ripristino scuole con quota 8 per mille: graduatorie definitive
Il decreto del 7 novembre del MIM approva le graduatorie definitive per il finanziamento degli interventi di ripristino delle condizioni di agibilità degli edifici scolastici mediante utilizzo di risorse della quota a gestione statale dell'otto per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche