Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
Quesito del 13/11/2023
Richiesta chiarimento indennità trasferta all'estero dipendente
Vorrei sottoporre i seguenti quesiti:
un dipendente si è recato all'estero (Svizzera) per una missione di 4 giorni complessivi (dal 03/11 al 06/11). Oltre ai rimborsi spese previsti dal trattamento di trasferta, gli spetta un'indennità forfettaria? Ho letto che il riferimento normativo per le trasferte all'estero sarebbe il decreto interministeriale 23 marzo 2011, però non leggo niente a riguardo. Per il compenso da lavoro straordinario relativo alle trasferte invece fa fede quanto previsto dal CCNL? Quindi si quantifica l'ammontare in base alle ore eccedenti il normale orario di lavoro?
MEMOWEB n. 236 del 07/12/2023
Comuni sciolti per mafia: pagamento spesa funzionamento Commissione straordinaria
Pagamento a favore dei comuni sciolti per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso della spesa sostenuta per il funzionamento della Commissione straordinaria di cui all'art.144 del TUEL
Quesito del 13/11/2023
Incentivi Funzioni tecniche
Con riferimento alle regole prima del 1°luglio 2023. Per quanto riguarda gli incentivi che superano la soglia del 50% dello stipendio lordo in godimento, gli stessi che fine fanno? Possono essere accantonati e liquidati l'anno successivo oppure tornano nelle disponibilità dell'Ente?
MEMOWEB n. 236 del 07/12/2023
Ristoro IMU unità immobiliari di soggetti non residenti: riparto anno 2023
Riparto a decorrere dall’anno 2023 del Fondo, di 12 milioni di euro annui, per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dalla riduzione dell'IMU per unità immobiliari a uso abitativo possedute in Italia da soggetti, non residenti nel territorio dello Stato, titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia
MEMOWEB n. 236 del 07/12/2023
Ricostruzione post-calamità: approvato nuovo disegno di legge
Entro 18 mesi dalla deliberazione dello stato di ricostruzione di rilievo nazionale, i comuni approvano la pianificazione urbanistica connessa alla ricostruzione
Quesito del 16/11/2023
Perimetrazione progetti non nativi PNRR
Sono confluiti nel PNRR i contributi di cui alla Legge 160/2019 per efficientamento energetico. Ora, diverse annualità di contributo sono state sempre iscritte nello stesso capitolo senza alcuna diversificazione. Come posso ora procedere con l'individuazione univoca dei progetti passati? Considerando che, sebbene le annualità dal 2020 al 2022 sono trascorse, non sono ancora chiuse in quanto ho accertamenti ancora da chiudere ed impegni da definire.
Quesito del 08/11/2023
Certificazione indennità amministratori
L’ente per il 2022 ha certificato di aver sostenuto meno spese per il finanziamento dell’indennità amministratori. L’ente riceverà un contributo riparametrato per il 2023?
MEMOWEB n. 236 del 07/12/2023
Fondo sentenze esecutive conseguenti a calamità naturali: modello di certificazione in Gazzetta
Pubblicato il modello di certificazione relativo al Fondo sentenze esecutive conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali, o ad accordi transattivi ad esse collegate, verificatesi entro il 25 giugno 2016
MEMOWEB n. 231 del 30/11/2023
Fondo sentenze esecutive conseguenti a calamità naturali: modello di certificazione
La Finanza Locale ha approvato il modello di certificazione relativo al Fondo sentenze esecutive conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali, o ad accordi transattivi ad esse collegate, verificatesi entro il 25 giugno 2016
Ministero dell'Interno
Decreto 27 novembre 2023
Modello di certificazione, relativo al 2023, per la richiesta da parte dei comuni del contributo erariale per le spese non ancora sostenute a seguito di sentenze di risarcimento esecutive, conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali, o ad accordi transattivi ad esse collegate, verificatesi entro il 25 giugno 2016