Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 195 del 10/10/2023
Appalti: chiarimenti sui ritardi nell'aggiudicazione delle gare
MIT: l'inosservanza dei termini di conclusione delle procedure può portare alla responsabilità pre-contrattuale della PA
MEMOWEB n. 195 del 10/10/2023
Reddito di cittadinanza: gestione prestazioni sospese per completata fruizione delle 7 mensilità
Gestione delle prestazioni del Reddito di cittadinanza sospese per completata fruizione delle sette mensilità ai sensi dell’articolo 13, comma 5, del decreto-legge 48/2023
MEMOWEB n. 195 del 10/10/2023
Scuola a prova di privacy: online il vademecum del Garante
Lo strumento è dedicato a istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie
MEMOWEB n. 195 del 10/10/2023
Conversione DL Asset e Investimenti: attività di ricostruzione dei territori alluvionati
Disposizioni urgenti per l’attività di ricostruzione dei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023
MEMOWEB n. 195 del 10/10/2023
Sport in Costituzione: legge in Gazzetta Ufficiale
Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva
Quesito del 22/08/2023
Notifica ai sensi dell'art. 143 C.P.C.
Il Comune deve notificare un atto a cittadino per il quale è stata iniziata la procedura di cancellazione anagrafica per irreperibilità, quindi ai sensi dell'art. 143 cpc mediante deposito dell'atto presso la casa comunale.
Occorre anche effettuare la pubblicazione di avviso all'Albo Pretorio Comunale? Se sì per quanti giorni?
Quesito del 22/08/2023
Notificazione atti di accertamento IMU/TASI
L’ufficio tributi ha notificato tramite servizio postale degli avvisi di accertamento IMU e TASI relativi all’anno 2017, agli eredi di un contribuente indicando nella lettera raccomandata A.R. il seguente indirizzo “EREDI di ……” senza l’indicazione di un nominativo specifico di un erede, in quanto la successione non è ancora avvenuta pur essendo trascorsi 5 anni da decesso del contribuente.
L’ufficio postale ha lasciato al domicilio del defunto un avviso in data 23/03/2023 e restituito all’ente le raccomandate in data 28/04/2023 con l’indicazione “rinviata al mittente per compiuta giacenza”.
Con la presente siamo a chiedere se possiamo considerare tali avvisi di accertamento regolarmente notificati e conseguentemente perseguire gli attuali eredi legittimi del de cuis al fine del pagamento dell’imposta dovuta.
MEMOWEB n. 194 del 09/10/2023
Assegno di inclusione: webinar formativi per gli operatori
Entro lunedì 9 ottobre 2023 gli operatori riceveranno via mail il link per iscriversi agli appuntamenti della propria macro-regione
Quesito del 21/08/2023
Accordo quadro
Nel 2022 (dopo aver sentito in merito anche il BDAP) si è creato CUP e CIG per lavori da affidare in accordo quadro relativamente ai finanziamenti su annualità 2022 e 2023 Legge 234/2021 art.1 c.407.
I relativi CUP e CIG erano stati creati per l'importi complessivo lordo di € 15.000 pari a etto di € 12.295 e relativi alle due annualità (2021: € 10.000 - 2022: € 5.000).
A seguito della messa a disposizione di ulteriori risorse comunali per un importo lordo di € 10.000 era nostra intenzione - anche per la semplificazione della procedura e il principio di risultato - poter procedere con un 3° contratto attuativo con lo stesso unico affidatario, per il quale si chiede se fattibile poter utilizzare stesso CUP e CIG e se questi sono oggetto di modifica relativamente all'importo totale complessivo.
MEMOWEB n. 194 del 09/10/2023
Rotazione negli Appalti: la stazione può derogare con adeguata motivazione, ma no al Regolamento interno
MIT: la stazione appaltante può derogare al principio di rotazione motivando in relazione a tutti i requisiti di cui all’art. 49 comma 4 del d.lgs. 36/2023, in esplicazione della discrezionalità amministrativa