Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
Quesito del 14/07/2023
Pubblicità legale per gara a procedura aperta
Questa A.C. deve indire gara con procedura aperta per l'affidamento di un servizio (trasporto scolastico) il cui valore è sotto la soglia comunitaria.
Ai fini della pubblicità legale, il nuovo codice degli appalti e la delibera ANAC n. 263/2023 prevede l'applicazione fino al 31/12/2023 delle disposizioni degli artt. 70,72,73, e ss. del D. Lgs. 50/2016, pertanto si chiede se il bando di gara dovrà essere sempre pubblicato obbligatoriamente, su:
GURI
Albo Pretorio
Profilo committente
SITAT Regione Toscana (per adempimento piattaforma MIT).
Quesito del 20/07/2023
Fondo centri estivi 2023
Considerato che il Dipartimento per le politiche della famiglia, in data del 22 giugno 2023, ha pubblicato le Linee operative sull’ammissibilità delle spese in cui è precisato che i Comuni beneficiari del finanziamento di cui sopra possono utilizzare le risorse assegnate per riconoscere contributi economici, le spese ammissibili sono:
1. acquisizione di beni e servizi: direttamente o tramite una procedura di appalto prevista dalla normativa vigente in materia di appalti pubblici, a condizione che siano strumentali agli interventi da realizzare per il potenziamento delle attività;
2. sottoscrizione di atti: protocolli, intese, convenzioni o contratti, stipulati secondo la normativa vigente, con altri enti pubblici e privati, finalizzati a disciplinare la collaborazione, anche sotto il profilo economico o l’affidamento in gestione, per la realizzazione degli interventi;
3. realizzazione di interventi: ristrutturazione di immobili o riorganizzazione degli spazi dedicati alle attività, di cui all’art. 42, comma 1, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48;
4. elargizione di contributi economici: rimborsi alle famiglie con figli minori che frequentano le attività organizzate dai centri estivi, dai servizi socio-educativi territoriali e dai centri con funzione educativa e ricreativa. Si chiede se per il punto 2 ci si può procedere ,con un avviso esplorativo di ASSOCIAZIONI, APS,ETS disposti a collaborare, valutazione e scelta dei progetti e trasferimento dei contributi, trattandosi appunto di contributi a fondo perduto...anche se il valore supera i 5000 euro ? oppure è necessario avvalersi dell'istituto della co-progettazione ed effettuare piccole convenzioni con tutti i partecipanti ai sensi della l-241/90?
per il punto 3, è necessario un affidamento diretto ai sensi del D.Lgs 36/23?
Quesito del 13/07/2023
Perdita di bilancio partecipazione indiretta
Se una società, partecipata indirettamente dall'Ente Locale, registra un risultato negativo (non immediatamente ripianato) nel bilancio di esercizio, è necessario effettuare l'accantonamento previsto dall'art. 21, D.Lgs. 175/2016 oppure, considerato che l'eventuale ripiano della perdita ricadrebbe sulla partecipata di primo livello (che ha patrimonio sufficiente per intervenire), l'accantonamento non è necessario?
MEMOWEB n. 152 del 08/08/2023
Tutela whistleblowing anche se la segnalazione esula dal rapporto di lavoro
Cassazione: la tutela opera anche in caso di segnalazioni di illeciti conosciuti casualmente
MEMOWEB n. 152 del 08/08/2023
Open Data: nuove Linee Guida AgID
Le linee guida si rivolgono a PA e altri soggetti che trattano dati del settore pubblico
Gazzetta Ufficiale n. 180 del 3 agosto 2023
DECRETO 25 luglio 2023
Integrazione e modifica del decreto 31 gennaio 2023 di dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Molise dal 1° maggio al 31 agosto 2022.
MEMOWEB n. 151 del 07/08/2023
Nuove misure inclusione e accesso lavoro: tutte le informazioni del Ministero del Lavoro
Al suo interno sono disponibili tre aree su: Fase transitoria del Reddito di cittadinanza, Assegno d’Inclusione, Supporto Formazione e Lavoro
MEMOWEB n. 151 del 07/08/2023
Persone private della libertà: linee guida sulla nomina dei Garanti comunali
Le Linee guida serviranno a fornire uno strumento di orientamento per i Consigli comunali deputati alla nomina dei rispettivi Garanti e per le Amministrazioni incaricate di sostenerne le attività
MEMOWEB n. 150 del 04/08/2023
Iscrizione anagrafica minore e diritto di accesso: chiarimenti
Il TAR Lazio si è espresso sul diritto di accesso alla documentazione di un procedimento anagrafico, nello specifico la "copia fotostatica della domanda di iscrizione anagrafica del figlio, le generalità del Pubblico Ufficiale che ha consentito l'iscrizione, il Responsabile del procedimento amministrativo"
MEMOWEB n. 150 del 04/08/2023
SOSE: schede monitoraggio contributi 2023 di asili nido, trasporto disabili e servizi sociali
La Commissione Tecnica per i Fabbisogni Standard ha pubblicato le schede di monitoraggio per la rendicontazione degli obiettivi di servizio 2023 per il sociale, gli asili nido e il trasporto studenti con disabilità