Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

31 maggio
2024

SOSE: invio schede monitoraggio contributi 2023 di asili nido, trasporto disabili e servizi sociali

Entro il 31 maggio 2024 i Comuni delle regioni a statuto ordinario, della Sicilia e Sardegna, dovranno compilare le scheda di monitoraggio, associate al rendiconto della gestione 2023, utilizzando la piattaforma digitale messa a disposizione da SOSE

MEMOWEB n. 150 del 04/08/2023

Inconferibilità degli amministratori pubblici: chiarimenti

ANAC: i requisiti di onorabilità e moralità richiesti per ricoprire incarichi dirigenziali non sono inficiati dall’essere sottoposti a misura cautelare, ma richiedono per lo meno una condanna in primo grado affinché scatti l’inconferibilità

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2023

Appalto integrato: il progettista si può sostituire

Tar Calabria: il progettista indicato da una impresa di costruzioni per un appalto integrato può essere sostituito in casi di mancanza dei requisiti generali

Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2023

LEGGE 31 luglio 2023, n. 100

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.

Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2023

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 1 giugno 2023, n. 61

Testo del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 127 del 1° giugno 2023), coordinato con la legge di conversione 31 luglio 2023, n. 100 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale, alla pag. 1), recante: «Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 nonche' disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dai medesimi eventi.».

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2023

Assegno unico e universale: nuove indicazioni INPS

Chiarimenti sulle attestazioni ISEE recanti omissioni/difformità e nuovi criteri di gestione della domanda

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2023

Fondo progettazione enti locali: oltre 37 milioni ai comuni

Le risorse sono dedicate alla messa in sicurezza delle scuole. Affidamento della progettazione entro il 1° febbraio 2024 (6 mesi dalla pubblicazione del decreto di ammissione al finanziamento)

MEMOWEB n. 148 del 02/08/2023

Decreto Alluvione: pubblicata la conversione in legge. Le misure di interesse per i comuni

La legge 100/2023 converte con modificazioni il decreto-legge 61/2023, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023

MEMOWEB n. 148 del 02/08/2023

Whistleblowing: sanzionato il preside per ritorsioni all'insegnante

Una sanzione pecuniaria di 5.000 euro è stata irrogata da ANAC al dirigente scolastico di un istituto campano per aver adottato misure discriminatorie nei confronti di una professoressa

MEMOWEB n. 148 del 02/08/2023

Reddito di cittadinanza: indicazioni sulla disciplina transitoria

L’INPS fornisce i primi chiarimenti sulla disciplina transitoria per la fruizione del Reddito di Cittadinanza fino al 31 dicembre 2023 e accenni alla nuova misura del Supporto per la Formazione e il lavoro