Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 147 del 01/08/2023
Privacy, lavoro con videosorveglianza e geolocalizzazione: no al controllo a distanza
Il rispetto della procedura di garanzia prevista dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy costituisce un requisito essenziale per la correttezza dei trattamenti dei dati personali dei lavoratori
MEMOWEB n. 147 del 01/08/2023
Gruppi consiliari: chiarimenti ministeriali
La materia concernente la costituzione ed il funzionamento dei gruppi consiliari è demandata allo statuto ed al regolamento di ciascun ente locale
MEMOWEB n. 147 del 01/08/2023
Sport e Periferie: pubblicato il nuovo Avviso per l'anno 2023
Stanziati 75 milioni di euro destinati a progetti dei Comuni con meno di 100.000 mila abitanti
2023
Sport e Periferie: presentazione della richiesta di contributi
La presentazione della domanda si effettua sull’apposita Piattaforma messa a disposizione dal Dipartimento per lo Sport. Le richieste di contributo non potranno essere superiori a 700mila euro per ciascun intervento e dovranno prevedere una quota di cofinanziamento in funzione della popolazione residente
Quesito del 05/07/2023
CIG incarichi legali
Si segnala che che il TAR Lazio Roma sez. I, con sentenza del 7/3/2022 n. 2606, ha annullato il Comunicato del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione del 16 ottobre 2019, depositato in data 25 ottobre 2019 (recante ad oggetto «Indicazioni relative all’obbligo di acquisizione del CIG e di pagamento del contributo in favore dell’Autorità per le fattispecie escluse dall’ambito di applicazione del codice dei contratti pubblici»)e il Comunicato del Presidente dell’Autorità del 18 dicembre 2019 (recante “Indicazioni relative all’obbligo di acquisizione del CIG, di trasmissione dei dati e di pagamento del contributo in favore dell’Autorità per i regimi particolari di appalto di cui alla Parte II, Titolo VI, del codice dei contratti pubblici”). A fronte di tale contesto si chiede se il CIG vada richiesto nel caso in cui l'Ente affidi singoli incarichi di difesa a professionisti inseriti in apposito elenco
MEMOWEB n. 146 del 31/07/2023
Presidente di consorzio: inconferibile l'incarico a chi è sindaco di uno dei comuni
ANAC: è inconferibile la nomina di presidente del consorzio per chi è sindaco di uno dei comuni componenti
MEMOWEB n. 146 del 31/07/2023
Piattaforma notifiche SEND: nuove indicazioni operative e aggiornamenti vari
Le novità nelle Linee guida aggiornate a luglio 2023 che riguardano anche altre Avvisi di PADigitale 2026
Quesito del 21/07/2023
Diritti di rogito
Rispetto ai giri contabili e alla gestione degli oneri ed irap, qual è la procedura contabile corretta per il pagamento dei diritti di rogito?
In particolare, abbiamo ricevuto dalla Ditta 1.785,97 euro di cui 200.00 per spese di registrazione.
Le 200.00 euro andrebbero accertate e riscosse nelle partite di giro, per impegnare e effettuare il mandato a copertura del provvisorio in uscita che il tesoriere aprirà, poiché queste spese sono state anticipate dall'Ente in fase di registrazione telematica?
Per quanto riguarda invece la parte dei diritti di rogito di 1.585,97, andrebbe accertata e riscossa al titolo terzo e poi impegnata e pagata al titolo primo dell'uscita?
Questa somma è comprensiva di oneri e IRAP o questi ultimi sono totalmente a carico dell'Ente?
Il procedimento sopra descritto è corretto?
Ministero dell'Interno
Parere del 26 luglio 2023
Poteri e revoca del presidente del consiglio comunale
MEMOWEB n. 146 del 31/07/2023
Poteri e revoca del presidente del consiglio comunale
Ministero dell’Interno: la revoca del presidente del consiglio non può che essere causata dal cattivo esercizio della funzione e deve essere motivata, perciò, con esclusivo riferimento a tale parametro e non al venir meno del rapporto di fiducia