Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 145 del 28/07/2023
Fondo assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità: riparto 2023
Il provvedimento 'licenziato' dalla Conferenza Stato-Città reca i criteri di riparto della quota parte di 100 milioni di euro in favore dei comuni per l’anno 2023 e modalità per il monitoraggio del Fondo per l’assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità
NOTA OPERATIVA n. 145 del 28/07/2023
I cambiamenti alla Commissione giudicatrice in base al nuovo Codice dei contratti pubblici
Il D.Lgs. n.36/2023 (nuovo Codice dei contratti pubblici) ha modificato sensibilmente la disciplina in tema di Commissione giudicatrice.
MEMOWEB n. 145 del 28/07/2023
Fondo montagne italiane: via libera al decreto in Conferenza Unificata
Le risorse ammontano per l'anno 2023 a 202.506.475 e sono state ripartite in base ai nuovi decreti stabiliti dal provvedimento
MEMOWEB n. 145 del 28/07/2023
Appalto integrato e pari opportunità: i chiarimenti del Tar Veneto
L'impresa che partecipa alla gara singolarmente è destinataria esclusiva delle prescrizioni assunzionali, che non riguardano professionista dalla stessa indicato per il compimento delle fasi progettuali dell'appalto integrato
Ministero degli Affari Esteri
Guida alla notificazione all'estero di atti giudiziari ed extra giudiziali in materia civile e commerciale
Guida alla notificazione all'estero - edizione 2022
Quesito del 29/06/2023
Reggenza del vicesegretario comunale oltre 120 giorni
Premesso che là dove si verifichi la vacanza della sede di segreteria comunale, l'articolo 15, comma 3, del d.P.R. n. 465/1997, consente che le funzioni del segretario possano essere svolte dal vicesegretario (ove tale figura sia prevista dall'ordinamento interno del singolo Ente), solo per un periodo definito - massimo120 giorni dalla data della vacanza - al fine di evitare, evidentemente, surrettizie forme di elusione del principio di obbligatorietà della figura, prevista dall'articolo 99, comma 1, del d. lgs. n. 267/2000. Tutto ciò premesso, qualora un Ente abbia continuato a deliberare oltre i summenzionati 120 giorni con l'assistenza del vicesegretario, quale vizio di invalidità (nullità o annullabilità) colpirebbe le deliberazioni assunte?
MEMOWEB n. 144 del 27/07/2023
Defibrillatori semiautomatici e automatici esterni: criteri e modalità per l'installazione
I DAE installati in luoghi pubblici devono essere indicati, in modo chiaro e visibile, con la segnaletica internazionale
MEMOWEB n. 144 del 27/07/2023
Guida alla notifica all'estero aggiornata 2022
Il Ministero degli Affari Esteri ha aggiornato la guida alla notifica all'estero di atti giudiziari ed extra giudiziali in materia civile e commerciale
MEMOWEB n. 144 del 27/07/2023
Zone terremotate: snellimento lavori pubblici e supporto ai comuni
La Cabina di coordinamento sisma ha approvato una serie di ordinanze riguardanti la ricostruzione pubblica e privata
MEMOWEB n. 144 del 27/07/2023
ANAC: accesso ai servizi anche con carta di identità elettronica
Dal 25 luglio sarà possibile accedere ai servizi ANAC anche attraverso la CIE