Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 135 del 14/07/2023
Affidamenti PNRR e PNC: fino al 31 dicembre 2023 niente qualificazione per i comuni non capoluogo
MIT: per gli interventi PNRR e assimilati, fino al 31 dicembre 2023, non si applica il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti previsto dal Nuovo Codice Appalti
MEMOWEB n. 135 del 14/07/2023
Reddito di cittadinanza: disciplina transitoria ed effetti sull’assegno unico universale
L’INPS fornisce chiarimenti sulle nuove misure previste dal decreto-legge 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge 85/2023
MEMOWEB n. 135 del 14/07/2023
Centri estivi 2023: riparto dei contributi comune per comune
Beneficiano del contributo tutti Comuni, a esclusione di quelli che hanno espressamente manifestato di non volersi avvalere del finanziamento
MEMOWEB n. 135 del 14/07/2023
Rimborso minori gettiti IMU ai comuni terremotati
Anticipazione ai comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al primo semestre 2023, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici
MEMOWEB n. 135 del 14/07/2023
Bando dottorati comunali: 39esimo ciclo
Le domande di partecipazione possono essere inviate via PEC dal 17 luglio 2023 ed entro le ore 12 del 4 agosto 2023
2023
Whistleblowing
Termine ultimo per l'attivazione di canali di segnalazione.
NOTA OPERATIVA n. 134 del 13/07/2023
Arrivano nuove regole di comportamento per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
In data 29 giugno 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente della Repubblica n.81/2023 - Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n.62, recante: “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165”.
Quesito del 21/06/2023
Compensi componenti Commissione del Paesaggio
La Giunta sta per approvare un atto per corrispondere un gettone di presenza alla Commissione per la Qualità architettonica e il Paesaggio. Il trattamento fiscale da applicare è quello proprio della professione svolta? E se non hanno Partita Iva, dovremo inquadrarli come lavoro autonomo occasionale o, dal momento che si tratta di una Commissione obbligatoria ai sensi di una norma regionale, si applica un regime fiscale diverso?
Quesito del 21/06/2023
Limiti al conferimento di incarico ad ex tecnico comunale
Un precedente architetto incaricato dal comune, ai sensi dell'art. 110 del TUEL, a Responsabile dell'UTC nell'anno 2018, venne revocato dall'incarico nell'anno 2019, a causa di sopraggiunti incarichi penali. Nell'anno 2020, lo stesso intraprese un ricorso, ex-art. 414 del C.P.C., per risoluzione anticipata di contratto di lavoro, che a tutt'oggi non si è ancora concluso. Si chiede se sussistono limiti al conferimento di incarichi libero professionali a favore del citato tecnico, ad oggi, in considerazione del contenzioso in essere contro il comune.
MEMOWEB n. 134 del 13/07/2023
Comunicazioni tra PA e imprese: obbligo di utilizzare la PEC
Consiglio di Stato: sussiste l'obbligo giuridico di utilizzare, in via esclusiva, nelle comunicazioni tra PA e imprese, la posta elettronica certificata