Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
Gazzetta Ufficiale n. 155 del 5 luglio 2023
Decreto-Legge 5 luglio 2023, n. 88
Disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi a far data dal 1° maggio 2023
Gazzetta Ufficiale n. 155 del 5 luglio 2023
Legge 3 luglio 2023, n. 87
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale
ANAC
Atto del Presidente 20 giugno 2023
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI (omissis)
MIT
Nota prot. n. 6213/2023 del 30 giugno 2023
COMUNICATO IN MATERIA DI PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI E DEGLI ACQUISTI DI FORNITURE E SERVIZI
Prefettura Avellino
Circolare prot. n. 56107 del 30 giugno 2023
Attivazione dell'Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD)
MEMOWEB n. 129 del 06/07/2023
Affidamento in concessione del Palazzetto dello Sport: istruzioni per il corretto modus operandi
In un recente atto del presidente nel quale sono state rilevate inadempienze e irregolarità, l'Autorità ha ricordato come deve essere affidata correttamente la concessione di un Palasport
2033
Contributi di sostegno ai segretari comunali: presentazione richiesta
Termine per la presentazione, da parte delle amministrazioni interessate, delle richieste relative al sostegno per il segretario comunale
MEMOWEB n. 129 del 06/07/2023
Programmazione dei lavori e degli acquisti di forniture e servizi: si continua con SCP
MIT: per l’anno corrente continuano a valere le modalità dell'applicativo informatico - Servizio contratti pubblici - SCP
MEMOWEB n. 129 del 06/07/2023
INAD: dal 6 luglio invio comunicazioni sul domicilo digitale del cittadino
Dal 6 luglio 2023 le Pubbliche Amministrazioni, per le comunicazioni elettroniche aventi valore legale, dovranno utilizzare il domicilio digitale indicato dal cittadino al momento della registrazione sul portare INAD
Ministero dell'Interno
Parere 3 luglio 2023
Diritto di accesso agli atti da parte di un ex consigliere comunale