Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
ANAC
Avviso manifestazione di interesse elenco terzo settore assistenza WB
Avviso per l'acquisizione di manifestazioni d'interesse all'iscrizione nell'elenco degli enti del terzo settore che forniscono alle persone segnalanti di misure di sostegno da istituire presso l'ANAC
Quesito del 15/06/2023
Appalto con due offerte distinte
Il Comune ha necessità di bandire, come stazione appaltante (A), un appalto di durata 24 mesi riguardante un servizio di riordino di due fondi archivistici (fondo della stazione appaltante A, e fondo di altro ente B).
Tale appalto supera i 40.000 euro di base d'asta pertanto occorre sottoscrivere il contratto con rispettivi oneri, garanzie ed assicurazioni.
Dal 01.01.2024 la stazione appaltante è in liquidazione e pertanto continuerà a seguire il lavoro riguardante al fondo A, mentre il fondo B verrà seguito dall'ente B.
Si chiede pertanto se:
- si possono staccare due CIG differenti, considerando che il lotto è unico ma le offerte saranno distinte (una per fondo A e una per fondo B);
- occorre sottoscrivere due contratti distinti oppure uno solo;
- come comportarsi con le garanzie e le assicurazioni richieste in fase d'appalto.
Non è possibile suddividere l'appalto in lotti funzionali in quanto il lavoro complessivo deve essere eseguito dalla stessa ditta appaltatrice.
MEMOWEB n. 118 del 21/06/2023
Bando Biblioteche e comunità: presentazione domande entro il 28 luglio 2023
Per partecipare è necessaria la creazione di un partenariato con almeno tre organizzazioni: un capofila del terzo settore, una o più biblioteche comunali e un’altra organizzazione del mondo del volontariato e del terzo settore
Quesito del 12/06/2023
Mutuo con Istituto bancario diverso da CCDDPP e CREDITO SPORTIVO
Questo ente sta stipulando un mutuo con Istituto di credito diverso dalla Cassa depositi e prestiti e dall'Istituto per il credito sportivo, che ai sensi dell'art. 204 comma 2 del Tuel a pena di nullità, deve essere stipulato in forma pubblica. Considerato che l'istituto di credito è stato prescelto tenendo conto dell'ancora vigente art. 17 (Esclusioni specifiche per contratti di appalto e concessione di servizi) c.1 lett. f) del Codice dei Contratti , ed è pertanto un affidamento (comunque per importo del mutuo di 45.000, giova dire, che a normativa vigente, sarebbe consentito anche un affidamento diretto "tout court" ) escluso dall’applicazione di tutte le norme sopra richiamate eccezion fatta per il principi generali dell’art. 4 del medesimo D.Lgs 50/2016 “L’affidamento dei contratti pubblici aventi ad oggetto lavori, servizi e forniture, esclusi, in tutto o in parte, dall’ambito di applicazione oggettiva del presente codice, avviene nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, tutela dell’ambiente ed efficienza energetica". Valutato questo contesto normativo si chiede se i diritti di rogito di segreteria e di rogito che conseguono alla forma pubblica richiesta dal legislatore sono a carico del Comune (normalmente nei mutui sono onere del cliente) oppure della Banca visto che è comunque affidataria di un servizio da parte dell'ente locale stesso
MEMOWEB n. 118 del 21/06/2023
Whistleblowing: manifestazione di interesse per l'iscrizione all'elenco enti terzo settore
Gli enti del terzo settore interessati a fornire sostegno ai whistleblower possono inviare entro mercoledì 21 giugno apposita domanda all'ANAC
Gazzetta Ufficiale n. 141 del 19 giugno 2023
Ordinanza 14 giugno 2023
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e Rimini. (Ordinanza n. 1003)
Gazzetta Ufficiale n. 141 del 19 giugno 2023
Ordinanza 12 giugno 2023
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio dei Comuni di Fano, di Gabicce Mare, di Monte Grimano Terme, di Montelabbate, di Pesaro, di Sassocorvaro Auditore e di Urbino della provincia di Pesaro e Urbino. (Ordinanza n. 1002)
Gazzetta Ufficiale n. 141 del 19 giugno 2023
Ordinanza 24 maggio 2023
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e Rimini. (Ordinanza n. 997)
Dipartimento per lo Sport
Linee guida per eventi sportivi sostenibili
Organizzazione di eventi sportivi a basso impatto ambientale
Autorità Garante della Concorrenza
Formulario TUSPP
Formulario per la comunicazione dell’atto deliberativo ai sensi dell’art. 5, comma 3, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175