Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 14453

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 07/06/2023

Consegna liste elettorali

In merito alla richiesta pervenutaci in data odierna, si chiede cortesemente parere in merito al rilascio delle liste elettorali così come formulato:

Si chiede parere rispettivamente alla richiesta delle liste elettorali in questo senso formulato: “con la presente siamo a domandarvi se possibile avere copia delle liste elettorali del vostro comune, come previsto dal 51 D.P.R. 223/1967 modificato dal comma 5 art. 177 D.LGS. 196/2003, prevedendo che le liste elettorali possono essere rilasciate in copia “per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o carattere socio-assistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso”. Stiamo infatti organizzando una campagna informativa, sull'uso/abuso e dipendenza da sostanze stupefacenti e malattie sessualmente trasmissibili, progetto rivolto ai genitori ed a tutti i giovani per capire le ragioni che portano all'uso di sostanze stupefacenti, che si estenderà in un contesto geografico più ampio che comprenderà varie Regioni Italiane”

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Parere 6 giugno 2023

Rimborso spese legali

Dipartimento Affari Interni e Territoriali

Parere 9 giugno 2023

Parità di genere nelle giunte dei comuni aventi popolazione inferiore a 3000 abitanti

NOTA OPERATIVA n. 113 del 14/06/2023

I principi generali dell’imposta di bollo ad uso dei servizi demografici

Decalogo della normativa sul bollo, praticamente tutta condensata nel DPR 642/1972

MEMOWEB n. 113 del 14/06/2023

Rimborso spese legali amministratori: chiarimenti

Ministero dell’Interno: senza una specifica previsione regolamentare al riguardo, ogni valutazione sulla questione relativa al rimborso delle spese legali in assenza di un mancato accordo preventivo con l’ente sulla scelta del legale di fiducia, spetta esclusivamente all’autonomia decisionale ed alla responsabilità di ciascun ente locale

MEMOWEB n. 113 del 14/06/2023

Fondo opere indifferibili 2023 - interventi MEF: procedura ordinaria primo semestre 2023

In Gazzetta Ufficiale il decreto del 19 maggio 2023 che attua l’art.1 comma 369 della legge 197/2022

Gazzetta Ufficiale n. 135 del 12 giugno 2023

Comunicato

Riparto del contributo di 175 milioni di euro, per l'anno 2023, ai comuni delle regioni a statuto ordinario, della Regione Siciliana e della Regione Sardegna per il potenziamento del servizio degli asili nido e definizione dei relativi obiettivi di servizio e delle modalità di monitoraggio

Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali

Parere 9 giugno 2023

Parità di genere nelle giunte dei comuni aventi popolazione inferiore a 3000 abitanti

MEMOWEB n. 113 del 14/06/2023

Parità di genere nelle giunte dei comuni aventi popolazione inferiore a 3000 abitanti

Le disposizioni sulla parità di genere nelle giunte dei comuni con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti non hanno un mero valore programmatico ma assumono carattere precettivo

Gazzetta Ufficiale n. 134 del 10 giugno 2023

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 15 marzo 2023

Modalità per l'utilizzazione delle risorse del Fondo per il sostegno delle famiglie delle persone con malattia grave che utilizzano l'energia elettrica per apparecchiature mediche necessarie al mantenimento in vita