Tutti i prodotti della sezione
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
MEMOWEB n. 108 del 07/06/2023
Gruppo misto monopersonale: chiarimenti ministeriali
Compete al consiglio comunale, nella sua autonomia, fornire un'interpretazione delle norme statutarie e regolamentari di cui si è dotato
MEMOWEB n. 108 del 07/06/2023
SPID: nuovo tool per verificare la corretta configurazione
Il nuovo strumento consente di verificare la corretta configurazione di SPID sui siti della PA
Quesito del 01/06/2023
Incompatibilità / conflitto d'interesse consigliere comunale e responsabile del servizio finanziario
Premesso che, in occasione delle ultime elezioni amm.ve locali, è stata eletta consigliere comunale (la prima degli eletti) nella lista del Sindaco vincente la moglie dell'attuale responsabile del servizio finanziario e del personale dell'Ente (titolare di posizione organizzativa); considerato inoltre che la suddetta sarà nominata vice sindaco e assessore per deleghe (es. cimitero, istruzione, ecc.) che nulla hanno a che fare con il ruolo del marito, si chiede di sapere se e quali forme di incompatibilità sussistono sia per le delibere di Giunta Comunale sia per quelle di Consiglio Comunale (anche generali esempio Bilancio di previsione, Rendiconto di Gestione, ecc) se proposte dal marito
e in quali è consigliabile la sua astensione
Quesito del 31/05/2023
Abilitazione ad ANAC - AVCP SMART CIG per RUP
Un dipendente istruttore amministrativo è stato nominato Responsabile di alcuni procedimenti ai sensi dell’art. 5 della legge 241/1990. Si chiede se possa abilitarsi a suo nome ad ANAC - AVCP SMART CIG per l'ottenimento dei CIG per le forniture e i servizi la cui istruttoria è di propria competenza
MEMOWEB n. 107 del 06/06/2023
PNRR: nuovi interventi finanziati con 2,32 miliardi del Fondo opere indifferibili 2023
Il Ministero dell’Economia e delle finanze assegna ulteriori 2,32 miliardi di euro del Fondo opere indifferibili (FOI) 2023 per gli interventi previsti dal PNRR e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari
Gazzetta Ufficiale n. 129 del 5 giugno 2023
Ordinanza 31 maggio 2023
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forli-Cesena e Rimini (Ordinanza n. 998)
Gazzetta Ufficiale n. 129 del 5 giugno 2023
Ordinanza 31 maggio 2023
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forli-Cesena e Rimini. (Ordinanza n. 999)
Ragioneria generale dello Stato
Decreto del Ragioniere Generale dello Stato n. 154 del 19 maggio 2023
Fondo opere indifferibili 2023: finanziamento nuovi interventi
Garante Privacy
Garante Privacy - Guida all'applicazione del Regolamento UE 2016/679
Guida all'applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Ed. 2023
Dipartimento per la Funzione Pubblica
Manuale Utilizzo WebServices Anagrafe delle Prestazioni 2.0
Aggiornamento manuale